Avvocati a Giugliano in Campania Città

Avvocato Giugliano in Campania (Napoli). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di Giugliano in Campania (NA).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di Giugliano in Campania: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.

Avvocato Giugliano in Campania: Avvocati e Cassazionisti a Giugliano in Campania

Mappa
Avvocato Giugliano in Campania
Giugliano in Campania (NA): V. San Rocco, 7 - 338.3901151
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Giugliano in Campania
Giugliano in Campania (NA): V. San Giovanni a Campo, 59 - 081.3302515
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Giugliano in Campania
Giugliano in Campania (NA): Lago Patria V.le Oleandri, 40 - 330.555808
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Giugliano in Campania
Giugliano in Campania (NA): V. Palumbo, 90 - 081.3357314
Articoli Intervista Contatta
Locazioni: obblighi locatore
Il locatore (proprietario) deve: consegnare al locatario il bene locato (es. appartamento) in buono stato di manutenzione; mantenerlo in stato da servire all’uso convenuto (es. l’impianto idraulico deve funzionare); garantire il pacifico uso del bene (es. no molestie da terzi).
Commerciale e Commerciante
L’Imprenditore Commerciale esercita attività produttiva (creazione, trasformazione beni), di intermediazione e di servizi; il Commerciante, invece, si occupa solo della circolazione dei beni, cioè li acquista per poi rivenderli (es. commercio al dettaglio o all’ingrosso).
Contratto di fideiussione
È quel contratto attraverso il quale un terzo garantisce al creditore che il debito che un’altra persona ha contratto con lui sarà ripagato: Pino compra una macchina da Bruno; Aldo con una fideiussione garantisce a Bruno che, se Pino non coprirà il debito, lo pagherà lui stesso.
Locatore e locatario: chi sono?
In tema di affitto di immobili (contratto di locazione) i soggetti coinvolti sono due: il locatore (cioè colui che dà in affitto) e il locatario (anche detto conduttore della locazione, ossia colui che prende in affitto, quindi l’inquilino).
Cos’è l’imputazione?
È l’accusa che il Pubblico Ministero formula nei confronti dell’imputato, da cui quest’ultimo deve difendersi nel corso del processo aperto a suo carico. L’imputazione descrive il fatto commesso (reato).
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30