Avvocato Ginestra degli Schiavoni: Avvocati e Cassazionisti a Ginestra degli Schiavoni
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 8 Avvocati e/o Cassazionisti a Benevento
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Marco dei Cavoti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Grottaminarda
Ginestra degli Schiavoni: dati statistici
- Il comune di Ginestra degli Schiavoni è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Napoli e del Tribunale di Benevento
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Ginestra degli Schiavoni: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Ginestra degli Schiavoni: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Ginestra degli Schiavoni: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Ginestra degli Schiavoni: circa 0.6%
- Numero di donne divorziate nel comune di Ginestra degli Schiavoni: circa 0.2%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Ginestra degli Schiavoni: circa 30
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Ginestra degli Schiavoni: circa 30
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Ginestra degli Schiavoni: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Ginestra degli Schiavoni: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Ginestra degli Schiavoni: circa 3.4%
- Numero di vedove nel comune di Ginestra degli Schiavoni: circa 8.2%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Ginestra degli Schiavoni: circa 24.6%
- Numero di donne coniugate nel comune di Ginestra degli Schiavoni: circa 25.3%
- Numero di persone celibi nel comune di Ginestra degli Schiavoni: circa 21%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Proprietà: azioni petitorie
Le azioni petitorie sono operazioni legali che possiamo agire a difesa del nostro diritto di proprietà quando è minacciato da qualcosa (es. conflitti per i confini). Il Codice Civile prevede 4 azioni petitorie: rivendicatoria; negatoria; di regolamento di confini; di apposizione di termini.
Multa e Ammenda: differenza
Sono entrambe pene pecuniarie, cioè consistono nel pagamento di una somma di denaro. La multa è la pena per i reati più gravi (delitti); l’importo varia da 50,00 a 50.000 €. L’ammenda, invece, è prevista per i reati minori (contravvenzioni) e l’importo va da 20,00 a 10.000 €.
RC Auto: risarcimento dei danni
Quando un’auto assicurata provoca un incidente, il risarcimento deve essere chiesto entro 2 anni alla Compagnia Assicurativa. La compagnia risponde entro 60 giorni in caso di danni alle cose, entro 90 per danni a persone, comunicando la sua proposta (la somma che intende pagare) o il suo rifiuto.
Colpa medica: Negligenza
Si intende un agire del medico trascurato, poco attento o un’omissione. Ad es. è negligente il chirurgo che dimentica le garze nell’addome del paziente o che non lo informa sugli effetti di un farmaco in interazione con altri farmaci che lo stesso sta assumendo.
Denominazione sociale: cos’è
È lo strumento che denomina e identifica la società di capitali, iscritto nel registro delle imprese, e si compone: del nome della società (può essere di invenzione o il nome di uno o più soci); dell’indicazione del rapporto sociale (S.r.l.; S.p.a., ecc.). Es: FCA Italy S.p.A.