Avvocati a Pignola Città

Avvocato Pignola (Potenza). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di Pignola (PZ).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di Pignola: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.

Avvocato Pignola: Avvocati e Cassazionisti a Pignola

Iscritti nei Comuni vicini

Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Potenza

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Picerno

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Brienza

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Marsico Nuovo

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Ruoti

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sala Consilina

Pignola: altri Avvocati del portale

Avv. Valerio Ferrara: Avvocato - Salerno Avvocato Civilista Avvocato Diritto Bancario e Finanziario Infortunistica Stradale Responsabilità Civile Recupero Crediti Mappa
Avvocato Salerno
Salerno (SA): V. Eugenio Caterina, 41 - 380.1444730
Foto Articoli Intervista
Avvocato Diritto Bancario e Finanziario e Avvocato Civilista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Responsabilità Civile, Risarcimento dei Danni e Recupero Crediti a Salerno. Contatta
Avv. Antonio Consolmagno: Avvocato - Salerno Liti condominiali Risarcimento dei Danni Recupero Crediti Divorzio Separazione Mappa
Avvocato Salerno
Salerno (SA): V. Michele Conforti, 13 - 328.6672737
Salerno (SA): V. Cafari, 8 - 328.6672737
Foto Articoli Intervista
Si occupa di Risarcimento dei Danni, Recupero Crediti, Liti condominiali, Divorzio e Separazione a Salerno. Contatta
Contratti atipici: cosa sono
Sono i contratti non direttamente disciplinati dal diritto ma creati liberamente dalle parti, in base alle loro specifiche necessità. Questi contratti sono "liberi" ma devono essere leciti. Es. contratti atipici: di leasing, di franchising, di apprendistato, di formazione, di lavoro a chiamata, ecc.
Cookie Law: cos’è
È la “Legge sui Cookie”, nome con il quale si fa riferimento ad una normativa del Parlamento Europeo del 2011 riguardante la tutela della privacy su internet.
In Italia si riferisce nello specifico ad un provvedimento del Garante della Privacy (il n. 229) in vigore da Giugno 2015.
Locazioni uso non abitativo
I contratti di locazione di immobili ad uso non abitativo (es. studi professionali, esercizi commerciali) hanno una durata minima di 6 anni (9 se si svolge attività alberghiera). Salvo non subentrino condizioni particolari (sfratto, recesso), il contratto si rinnova in automatico.
Diritto al nome: cos’è
È il diritto che ogni persona ha di poter usare il proprio nome civile in modo da poter essere riconosciuta/identificata in modo preciso.
La legge italiana tutela contro ogni utilizzo illecito del proprio nome compiuto da altri.
Denuncia e querela: differenze
La denuncia può essere presentata da chiunque sia a conoscenza che un reato è stato commesso, anche se non compiuto contro il denunciante.

La querela, invece, è la dichiarazione fatta direttamente da chi ha subito un reato (vittima o persona offesa).
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30