Avvocato Pietragalla: Avvocati e Cassazionisti a Pietragalla
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Potenza
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Ruoti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Picerno
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Fele
Pietragalla: dati statistici
- Il comune di Pietragalla è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Potenza e del Tribunale di Potenza
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Pietragalla: meno di 10
- Numero di casi di associazione per delinquere nel comune di Pietragalla: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Pietragalla: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Pietragalla: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Pietragalla: circa 120
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Pietragalla: circa 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Pietragalla: circa 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Pietragalla: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Pietragalla: circa 1.5%
- Numero di vedove nel comune di Pietragalla: circa 8.6%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Pietragalla: circa 25.8%
- Numero di persone celibi nel comune di Pietragalla: circa 21%
- Numero di femmine nel comune di Pietragalla: circa 51.3%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Cookie di terze parti
File che non appartengono al sito che stiamo visitando in quel momento, ma di cui sono proprietari altri spazi virtuali ("terze parti") dei quali il sito si sta servendo per qualche scopo (per es. pensiamo ai video pubblicati su una pagina web provenienti da altri portali).
Rescissione del contratto
Se il contratto presenta uno squilibrio notevole (difetto genetico, cioè già al momento della stipula, ma non "visto") tra la prestazione di una parte e il corrispettivo dell’altra, la parte che "patisce" lo squilibrio può rescindere dal contratto (entro un anno dalla stipula).
Diritto all’immagine
È il diritto che ciascuno di noi ha di non veder diffusa o esposta in pubblico la nostra immagine senza il nostro esplicito consenso, se non in casi speciali indicati dalla legge. Di conseguenza, nel momento in cui qualcuno fa circolare una nostra fotografia senza chiederci prima il permesso, possiamo agire per vie legali.
Diritto Civile: cos’è
È quella parte del Diritto Pubblico che riguarda la disciplina dei rapporti tra privati, relativi a eredità, contratti e obbligazioni (es. debiti e crediti), responsabilità civile (es. assicurazioni), diritti reali (es proprietà), la famiglia (es. divorzi, adozioni), ecc.
Contratti: elementi essenziali
Affinché il contratto abbia valore legale deve necessariamente contenere i seguenti elementi: l’accordo (la decisione delle parti); l’oggetto (cosa si dà, si fa o si non fa); la causa (lo scambio, la vendita, ecc); la forma del contratto (tacito, orale, scritto).