Avvocato Pietragalla: Avvocati e Cassazionisti a Pietragalla
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Potenza
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Ruoti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Picerno
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Fele
Pietragalla: dati statistici
- Il comune di Pietragalla è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Potenza e del Tribunale di Potenza
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Pietragalla: meno di 10
- Numero di casi di associazione per delinquere nel comune di Pietragalla: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Pietragalla: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Pietragalla: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Pietragalla: circa 120
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Pietragalla: circa 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Pietragalla: circa 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Pietragalla: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Pietragalla: circa 1.5%
- Numero di vedove nel comune di Pietragalla: circa 8.6%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Pietragalla: circa 25.8%
- Numero di persone celibi nel comune di Pietragalla: circa 21%
- Numero di femmine nel comune di Pietragalla: circa 51.3%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Ergastolo: cos’è
È la più severa pena detentiva prevista dal nostro ordinamento giuridico. Si tratta della restrizione perpetua della libertà personale, tramite la reclusione a vita (da 26 a 30 anni). Viene inflitta per reati particolarmente gravi: strage dolosa, omicidio volontario, attentati contro lo Stato, ecc.
Matrimonio: comunione beni
È il regime patrimoniale legale ("automatico" se i coniugi non dichiarano altra volontà). Prevede che tutti i beni acquisiti dalla famiglia dopo il matrimonio (auto, casa, mobili, utili dell’azienda familiare, risparmi, ecc), vadano a comporre il patrimonio comune.
Privacy: spam, che cos’è
Per spam (o spamming) si intende l’invio di messaggi a carattere commerciale senza che il destinatario abbia dato il suo consenso a riceverli. I messaggi promuovono prodotti o offerte di ogni tipo (anche pornografico). Possono essere inviati tramite email, sms, facebook, forum...
Gratuito Patrocinio: cos’è
Detto anche "Patrocinio a spese dello Stato", è una forma di assistenza legale (difesa) di cui lo Stato si assume i costi. Viene concessa, previa domanda, alle persone meno abbienti. L’Avv. nominato deve essere iscritto nell’Elenco Avvocati abilitati alle difese a spese dello Stato.
Cosa non si può brevettare
Non sono brevettabili: scoperte, teorie scientifiche, metodi matematici; piani, principi e metodi per attività intellettuali, ludiche, commerciali, programmi software; metodi per il trattamento diagnostico, chirurgico o terapeutico del corpo umano o animale.