Avvocato Brindisi Montagna: Avvocati e Cassazionisti a Brindisi Montagna
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Potenza
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Ruoti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Picerno
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Marsico Nuovo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Brienza
Brindisi Montagna: dati statistici
- Il comune di Brindisi Montagna è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Potenza e del Tribunale di Potenza
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Brindisi Montagna: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Brindisi Montagna: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Brindisi Montagna: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Brindisi Montagna: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Brindisi Montagna: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Brindisi Montagna: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Brindisi Montagna: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Brindisi Montagna: circa 0.2%
- Numero di donne divorziate nel comune di Brindisi Montagna: circa 0.1%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Brindisi Montagna: circa 30
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Brindisi Montagna: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Brindisi Montagna: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Brindisi Montagna: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Brindisi Montagna: circa 1.6%
- Numero di vedove nel comune di Brindisi Montagna: circa 5.5%
- Numero di donne coniugate nel comune di Brindisi Montagna: circa 23.8%
- Numero di persone celibi nel comune di Brindisi Montagna: circa 26.4%
- Numero di maschi nel comune di Brindisi Montagna: circa 52%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Finanziamento: Leasing, cos’è
È una locazione finanziaria. Voglio acquistare un bene (es. moto) ma non ho la somma. Chiedo un prestito a una società di leasing, che compra "per me", io entro subito in possesso del bene e pago un canone periodico alla società. Estinto il debito, il bene diventa di mia proprietà.
Impresa coniugale
È quella formata dall’imprenditore ed il coniuge. Può essere costituita solo se sussistono tre condizioni: la coppia è sposata; il regime patrimoniale coniugale è quello della comunione dei beni; l’impresa è gestita da entrambi in condizione di parità. Sono entrambi titolari.
Matrimonio Cattolico: ostacoli
Per il diritto canonico 12 motivi impediscono a due persone di sposarsi: difetto di età (meno di 16 anni); impotenza sessuale; vincolo precedente; difetto di culto; voto di celibato; voto di castità; rapimento; coniugicidio; consanguineità; affinità; pubblica onestà; adozione.
Unioni di Fatto
Sono considerate unioni di fatto le coppie che vivono insieme (conviventi) come marito e moglie ma senza essere sposate. In caso di nascita di figli si parla di "famiglia di fatto" o "famiglia naturale".
Permessi per allattamento
Sono periodi di riposo giornaliero concessi alla neo-mamma lavoratrice per prendersi cura del neonato. I riposi di cui può usufruire dipendono dall’orario quotidiano previsto sul contratto: se supera le 6 ore, ha diritto a 2 riposi al giorno di un’ora ciascuno; se è inferiore, ha diritto ad un solo riposo.