Avvocato Brindisi Montagna: Avvocati e Cassazionisti a Brindisi Montagna
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Potenza
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Ruoti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Picerno
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Marsico Nuovo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Brienza
Brindisi Montagna: dati statistici
- Il comune di Brindisi Montagna è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Potenza e del Tribunale di Potenza
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Brindisi Montagna: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Brindisi Montagna: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Brindisi Montagna: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Brindisi Montagna: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Brindisi Montagna: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Brindisi Montagna: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Brindisi Montagna: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Brindisi Montagna: circa 0.2%
- Numero di donne divorziate nel comune di Brindisi Montagna: circa 0.1%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Brindisi Montagna: circa 30
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Brindisi Montagna: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Brindisi Montagna: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Brindisi Montagna: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Brindisi Montagna: circa 1.6%
- Numero di vedove nel comune di Brindisi Montagna: circa 5.5%
- Numero di donne coniugate nel comune di Brindisi Montagna: circa 23.8%
- Numero di persone celibi nel comune di Brindisi Montagna: circa 26.4%
- Numero di maschi nel comune di Brindisi Montagna: circa 52%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Legittima Difesa
Per l’ordinamento giuridico italiano, è legittima difesa quel fatto che viene compiuto in caso di "necessità" al fine di difendere se stessi o altri da un pericolo attuale o da un’ingiusta offesa. Vi è legittimità purché difesa e offesa siano tra loro proporzionali.
Matrimonio Civile: i requisiti
La legge italiana prevede che due persone possano unirsi in matrimonio a condizione che: siano maggiorenni (o 16enni "emancipati"); siano sani di mente (assenza di interdizione giudiziale); abbiano la libertà di stato (non devono già essere legalmente sposati con altri).
Diritto allo studio
Grazie a questo diritto un lavoratore può usufruire di un totale di 150 ore di permesso straordinario retribuito per continuare a formarsi. Questo periodo è suddiviso in 50 ore annuali per 3 anni, di cui si può usufruire se orario di lavoro e quello di frequenza del corso coincidono.
RC Auto: risarcimento diretto
È una procedura di risarcimento rapido, grazie alla quale la vittima può richiederlo alla sua compagnia assicurativa, che anticipa quindi la somma che dovrà versare quella del colpevole. Il Risarcimento Diretto può essere chiesto solo se entrambe le compagnie hanno aderito ad una specifica convenzione (CARD)
Infortuni domestici: assicurazione
Conosciuta anche come “assicurazione per le casalinghe”, riguarda in realtà tutti coloro che si occupano della propria abitazione a tempo pieno. È una polizza assicurativa obbligatoria, destinata a chi ha un’età compresa tra 18 e 65 anni e svolge gratuitamente e unicamente questa attività.