Avvocato Anzi: Avvocati e Cassazionisti ad Anzi
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Potenza
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Marsico Nuovo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Brienza
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Picerno
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Ruoti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sala Consilina
Anzi: dati statistici
- Il comune di Anzi è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Potenza e del Tribunale di Potenza
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Anzi: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Anzi: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Anzi: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Anzi: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Anzi: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Anzi: meno di 10
- Numero di donne coniugate nel comune di Anzi: circa 22.8%
- Numero di persone celibi nel comune di Anzi: circa 22.7%
- Numero di persone nubili nel comune di Anzi: circa 20.3%
- Numero di maschi nel comune di Anzi: circa 48.8%
- Numero di femmine nel comune di Anzi: circa 51.2%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Denominazione sociale: cos’è
È lo strumento che denomina e identifica la società di capitali, iscritto nel registro delle imprese, e si compone: del nome della società (può essere di invenzione o il nome di uno o più soci); dell’indicazione del rapporto sociale (S.r.l.; S.p.a., ecc.). Es: FCA Italy S.p.A.
Matrimonio Cattolico: ostacoli
Per il diritto canonico 12 motivi impediscono a due persone di sposarsi: difetto di età (meno di 16 anni); impotenza sessuale; vincolo precedente; difetto di culto; voto di celibato; voto di castità; rapimento; coniugicidio; consanguineità; affinità; pubblica onestà; adozione.
Rinvio a giudizio
È la richiesta che il Pubblico Ministero formula al Giudice, a conclusione delle indagini preliminari, perché l’indagato sia portato a processo (in cui sarà l’imputato), in quanto ha raccolto a suo carico elementi sufficienti a sostenere l’accusa.
Firma elettronica e firma digitale: differenze
La firma elettronica è una "firma leggera”: non ha valore legale e serve solo per autenticare dati elettronici (per es. una Password).
La firma digitale fa parte delle “firme pesanti” (o “qualificate”): è certificata da un ente, ha valore legale, identifica in modo univoco una persona.
Successione e capacità di agire
Una delle condizioni fondamentali affinché il testamento sia valido è la piena capacità di agire del testatore: all’atto della stesura del testamento (di qualsiasi tipo) il testatore deve essere pienamente capace di agire e capace di intendere e volere.