Avvocato Foggia: Avvocati e Cassazionisti a Foggia
Avvocato Foggia
Foggia (FG): C.so Roma, 204 - 338.4074105
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Foggia
Foggia (FG): V. IV Novembre, 4 - 329.9731558
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Foggia
Foggia (FG): V. Danimarca, 19/A - 0881.684936 - 328.4318905
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Foggia
Foggia (FG): V. Zara, 15/B - 0881.773008
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Foggia
Foggia (FG): V. Lorenzo Cariglia, 64 - 327.1996053
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Foggia
Foggia (FG): V.le Ofanto, 184 - 0881.635533
Articoli
Intervista
Contatta Risultati: 12
Contratto di franchising
È il contratto col quale un imprenditore (franchisor), previo compenso, accorda ad un altro imprenditore (franchisee) il diritto di vendere i suoi prodotti o servizi, usando il suo marchio e i suoi segni distintivi. Es. le catene di negozi uguali in Italia e all’estero: calze, fast food, ecc.
Privacy: dati sensibili
Sono dati sensibili tutte le informazioni personali che consentono di rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni religiose, filosofiche, politiche, sindacali, lo stato di salute e la vita sessuale di un individuo.
Bancarotta: cos’è
È un reato fallimentare che consiste nell’insieme delle attività che l’imprenditore dichiarato fallito compie per nascondere le proprie risorse economiche reali, o diminuire il proprio capitale, al fine di evitare di pagare i creditori (insolvenza). Può essere semplice o fraudolenta.
Locazioni uso abitativo: durata
La durata della locazione di immobili ad uso abitativo può essere stabilita in base a una delle due seguenti "formule": 4 anni con rinnovo automatico (salvo condizioni disdetta) per altri 4 anni; 3 anni più 2 anni di proroga (salvo mancanza di accordo o condizioni disdetta).
Prestito fiduciario: cos’è
È un finanziamento non finalizzato (non legato ad un acquisto) che viene concesso al richiedente sulla semplice fiducia: l’istituto di credito non pretende garanzie materiali, ma solo i documenti che dimostrino la sua posizione sociale, economica e la possibilità di rendere il prestito.