Avvocato Bari: Avvocati e Cassazionisti a Bari
Avvocato Cassazionista Bari
Bari (BA): V. Trevisani, 106 - 080.5213945 - 347.8005808
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Condominio, Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia, Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Bari. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Bari
Bari (BA): V.le della Repubblica, 112 - 080.5424611 - 347.6003688
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Penalista. Si occupa di Recupero Crediti e Firma digitale a Bari. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Bari
Bari (BA): V. Niccolò Piccinni, 191 - 080.2146632 - 335.7079277
Foto Articoli
Intervista
Avvocato di Diritto Societario, Avvocato Diritto Bancario e Finanziario e Avvocato Tributarista. Si occupa di Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Bari. | Contatta |
Avvocato Bari
Bari (BA): V. Dante Alighieri, 138 - 080.5248333
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Bari
Bari (BA): V. Bovio, 68 - 329.3047410
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Bari
Bari (BA): V. Camillo Rosalba, 47/z - 080.7984140
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Bari
Bari (BA): V. Nicola Bavaro, 75 - 328.8739972
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Bari
Bari (BA): V. Lorenzo D\'avanzo, 40 - 320.8898020
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Bari
Bari (BA): V. Cosenza, 11 - 347.4001485
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Bari
Bari (BA): V. Francesco Crispi, 102 - 080.5798438
Articoli
Intervista
Contatta Risultati: 1 2 3 Prossimo
Segni distintivi: ditta
La ditta è il nome commerciale che distingue sul mercato l’impresa e l’imprenditore, cioè è il nome sotto il quale l’imprenditore esercita la sua attività. Viene iscritto nel registro delle imprese. Può essere composto dal nome del titolare o le sue iniziali oppure da un nome di fantasia.
Tassa: cos’è
È un tributo che il cittadino versa allo Stato in cambio di un servizio erogato dallo stesso e di cui beneficia. Ad esempio: tassa sui rifiuti; tasse scolastiche; tasse di occupazione del suolo pubblico (attività commerciali e ricettive); tassa automobilistica (bollo), ecc.
Liquidazione di un’impresa
È il processo mediante il quale l’attività di una società (o parte di essa) viene terminata. Il patrimonio viene venduto (liquidato) al fine di saldare i creditori. La liquidazione può essere: coatta (imposta dal tribunale) o volontaria (scelta dall’imprenditore).
Risoluzione eccessiva onerosità
Riguarda i contratti ad esecuzione differita (es: acquisto casa su progetto, consegna a 5 anni). Il contratto si può sciogliere se, tra stipula e realizzazione, per cause imprevedibili la prestazione di una parte diventa troppo gravosa per l’altra.
Locazioni: sfratto per necessità
Il locatore può non rinnovare il contratto di affitto, dando almeno 6 mesi di preavviso all’inquilino, solo se sussistono particolari condizioni. Ad es. se vuole destinare l’immobile a uso abitativo o professionale a se stesso, al coniuge, o ai figli o dei parenti entro il 2° grado.