Avvocato Civitanova del Sannio: Avvocati e Cassazionisti a Civitanova del Sannio
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Isernia
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Campobasso
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Capriati a Volturno
Civitanova del Sannio: dati statistici
- Il comune di Civitanova del Sannio è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Campobasso e del Tribunale di Isernia
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Civitanova del Sannio: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Civitanova del Sannio: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Civitanova del Sannio: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Civitanova del Sannio: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Civitanova del Sannio: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Civitanova del Sannio: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Civitanova del Sannio: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Civitanova del Sannio: circa 0.6%
- Numero di donne divorziate nel comune di Civitanova del Sannio: circa 0.9%
- Numero di uomini vedovi nel comune di Civitanova del Sannio: circa 2%
- Numero di vedove nel comune di Civitanova del Sannio: circa 9.4%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Civitanova del Sannio: circa 23.8%
- Numero di persone nubili nel comune di Civitanova del Sannio: circa 18%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Pegno: che cos’è
È un contratto che viene stipulato tra debitore e creditore in base al quale il primo dà al secondo un bene materiale (pegno) a garanzia di pagamento di un debito. Se il debitore paga, il bene gli viene restituito; se non paga, il creditore trattiene il bene e può venderlo.
Concorrenza: atti confusori
Nell’ambito della concorrenza sleale sono considerati confusori tutti quegli atti finalizzati a confondere il consumatore, ossia indurlo a scambiare il prodotto di un’azienda con quello di un’altra. Es.: usare nomi o colori per il prodotto che ricordino quelli di un’altra azienda.
Tipi di Magistrati ordinari
Giudici ordinari: civili e penali;
Giudici amministrativi: Consiglio di Stato, Tribunali amministrativi regionali (TAR);
Giudici contabili: Corte dei conti;
Giudici tributari: Commissioni provinciali e regionali;
Giudici militari: tribunali militari.
Sentenza passata in giudicato
È la sentenza definitiva che non può più essere impugnata, o perché sono scaduti i termini per l’impugnazione, o perché si sono usate tutte le possibilità di impugnazione e la sentenza è stata confermata. Una sentenza "in giudicato" acquisisce efficacia esecutiva definitiva (condanna).
Concorrenza: atti denigratori
Nell’ambito della concorrenza sleale sono denigratori tutti quegli atti compiuti da un imprenditore al fine di screditare un’azienda concorrente sullo stesso mercato. Es. diffondere notizie (fasulle o vere) che mettano in dubbio la qualità delle materie prime impiegate.