Avvocato Rimini. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Rimini
Avvocato Rimini
Rimini (RN): V. Macanno, 32 - 320.1163835
Articoli
Intervista
Contatta Avvocato Stabilito Rimini
Rimini (RN): C.so D'Augusto, 193 - 0541.56193
Articoli
Intervista
Contatta Avvocato Bellaria-Igea Marina
Bellaria-Igea Marina (RN): V. Virgilio, 16 - 349.7634053
Articoli
Intervista
Contatta Avvocato Rimini
Rimini (RN): V. Flaminia Conca, 43 - 0541.387553
Articoli
Intervista
Contatta Avvocato Cassazionista Rimini
Rimini (RN): V. Luigi Settembrini, 2/a - 0541.383030
Articoli
Intervista
Contatta Avvocato Bellaria-Igea Marina
Bellaria-Igea Marina (RN): P.zza Matteotti, 1 - 329.8018287
Articoli
Intervista
Contatta Avvocato Rimini
Rimini (RN): V. Rubicone Destra Traversa Fiumicino, 18 - 338.2469624
Articoli
Intervista
Contatta Avvocato Rimini
Rimini (RN): C.so D'Augusto, 97 - 0541.56511
Articoli
Intervista
Contatta Avvocato Rimini
Rimini (RN): C.so d'Augusto, 108 - 0541.57772
Articoli
Intervista
Contatta Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.
Casteldelci, Cattolica, Coriano, Gemmano, Maiolo, Misano Adriatico, Mondaino, Montefiore Conca, Montegridolfo, Montescudo - Monte Colombo, Morciano di Romagna, Novafeltria, Pennabilli, Poggio Torriana, Riccione, Saludecio, San Clemente, San Giovanni in Marignano, San Leo, Sant'Agata Feltria, Santarcangelo di Romagna, Talamello e Verucchio.
Trattamento dei dati personali: notificazione
Chi vuol raccogliere ed utilizzare informazioni altrui "pericolose" (per es. quelle su dove si trova una persona in quel momento), deve prima notificare al Garante della Privacy le sue intenzioni. Il Garante valuterà il caso e suggerirà misure di sicurezza per la tutela della privacy.
Processo: Appello, cos’è
Sia nel processo civile che in quello penale l’appello è lo strumento tramite il quale è possibile impugnare la sentenza di 1° grado. Se una delle parti non accetta la sentenza, tramite l’appello può chiedere un nuovo processo (di 2° grado) affinché la causa sia riesaminata.
Successione: incapacità di agire
Non possono redigere il testamento coloro che, per legge, sono dichiarati incapaci di agire, ossia: i minori; gli interdetti per infermità di mente; gli incapaci naturali. L’incapacità di agire è condizione che comporta l’annullabilità del testamento.
Cassa Integrazione Straordinaria
Può essere richiesta dall’impresa quando le condizioni in cui versa e che hanno portato alla decisione di ridurre l’orario di lavoro o sospendere le attività sono gravi, al punto da rendere difficile credere che un giorno si possa tornare alla normalità (per es. in caso di fallimento).
Bancarotta fraudolenta: cos’è
È un reato fallimentare associato alla gestione di impresa dolosa e improntata alla frode. Ad es. l’imprenditore ha appositamente dissipato o nascosto il patrimonio allo scopo di non pagare i debiti; oppure ha sottratto, distrutto o falsificato i libri e le scritture contabili a danno dei creditori.