Avvocati a Ravenna Provincia

Avvocato Ravenna. Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio in provincia di Ravenna.
L'iscrizione all'Ordine degli Avvocati di tutti i professionisti presenti in questa pagina: "Avvocati Ravenna", è stata attentamente verificata dalla nostra Redazione.

Avvocato Ravenna. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Ravenna

Mappa
Avvocato Ravenna
Ravenna (RA): V. Parenzo, 21 - 0544.1882502
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Conselice
Conselice (RA): V. Bastia, 22 - 335.7890350
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Ravenna
Ravenna (RA): V. Romolo Murri, 7 - 0544.501869
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Ravenna
Ravenna (RA): V. IV Novembre, 5 - 0544.30501
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Ravenna
Ravenna (RA): V. De Gasperi, 35 - 0544.212629
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Lugo
Lugo (RA): V. Donato Bramante, 11/1 - 0545.34151
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Ravenna
Ravenna (RA): V. De Gasperi, 35 - 0544.213724
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Ravenna
Ravenna (RA): V.G. Pasolini, 18 - 0544.219177
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Faenza
Faenza (RA): V. G. Mameli, 1/2 - 320.9385667
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Ravenna
Ravenna (RA): V. Castel S. Pietro, 13 - 0544.34065
Articoli Intervista Contatta
Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.

Alfonsine, Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Cervia, Cotignola, Fusignano, Massa Lombarda, Riolo Terme, Russi, Sant'Agata sul Santerno e Solarolo.

Contratti tipici: cosa sono
Sono i contratti giuridicamente previsti e disciplinati (Codice Civile, leggi), ossia devono attenersi a schemi contrattuali definiti. Esempi di contratti tipici: la compravendita, il mutuo, la locazione, l’appalto, contratti bancari (es.: conto corrente), le assicurazioni.
Matrimonio Cattolico: certificarti
Per potersi unire in matrimonio con rito cattolico, i nubendi (futuri sposi) devono prima presentare i seguenti documenti religiosi: certificato di Battesimo e quello di Cresima; certificato di stato libero ecclesiastico; l’attestato di partecipazione al corso prematrimoniale.
Avviso di Garanzia: cos’è
Tecnicamente definito "Informazione di Garanzia", è la comunicazione scritta che il PM invia all’indagato per avvisarlo che è stata aperta a suo carico un’indagine preliminare. Specifica i reati di cui è sospettato e lo invita a nominare un Avv. difensore.
Diritto Pubblico: cos’è
È quella parte del Diritto dedicata a studio e applicazione delle norme che regolano funzione e organizzazione dello Stato, di Enti e Istituzioni ad esso collegati (Scuola, Sanità, Pubblica Amministrazione, ecc) e i rapporti tra gli stessi e il cittadino. Tutela l’interesse collettivo.
Diritto al nome: cos’è
È il diritto che ogni persona ha di poter usare il proprio nome civile in modo da poter essere riconosciuta/identificata in modo preciso.
La legge italiana tutela contro ogni utilizzo illecito del proprio nome compiuto da altri.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30