Avvocati a Ravenna Provincia

Avvocato Ravenna. Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio in provincia di Ravenna.
L'iscrizione all'Ordine degli Avvocati di tutti i professionisti presenti in questa pagina: "Avvocati Ravenna", è stata attentamente verificata dalla nostra Redazione.

Avvocato Ravenna. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Ravenna

Mappa
Avvocato Ravenna
Ravenna (RA): V.G. Pasolini, 18 - 0544.219177
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Ravenna
Ravenna (RA): V. Parenzo, 21 - 0544.1882502
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Ravenna
Ravenna (RA): V. Romolo Murri, 7 - 0544.501869
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Faenza
Faenza (RA): V. G. Mameli, 1/2 - 320.9385667
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Conselice
Conselice (RA): V. Bastia, 22 - 335.7890350
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Ravenna
Ravenna (RA): V. De Gasperi, 35 - 0544.212629
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Lugo
Lugo (RA): V. Donato Bramante, 11/1 - 0545.34151
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Ravenna
Ravenna (RA): V. De Gasperi, 35 - 0544.213724
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Ravenna
Ravenna (RA): V. IV Novembre, 5 - 0544.30501
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Ravenna
Ravenna (RA): V. Castel S. Pietro, 13 - 0544.34065
Articoli Intervista Contatta
Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.

Alfonsine, Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Cervia, Cotignola, Fusignano, Massa Lombarda, Riolo Terme, Russi, Sant'Agata sul Santerno e Solarolo.

Diritto Penale: cos’è
È quella parte del Diritto Pubblico che si occupa delle azioni, compiute o omesse (reati), che rappresentano una violazione della legge; delle conseguenze (pene) a cui va incontro l’autore del reato (reo); di chi subisce il reato (persona vittima o offesa).
Adozione di minore: requisiti
La coppia che voglia adottare un bambino deve essere formata da un uomo e una donna, sposati da almeno 3 anni. I coniugi devono avere almeno 18 anni in più del bambino, ma non più di 45. La coppia deve essere idonea, ossia capace di accudire, mantenere, istruire ed educare il bambino.
Impresa, azienda, ditta
Impresa: è l’attività svolta dall’imprenditore e può essere agricola, commerciale o artigiana. Azienda: è l’insieme dei beni che l’imprenditore organizza per svolgere l’attività (es: locali, macchinari, attrezzature, ecc). Ditta: è il nome dell’impresa e che la "distingue" dalle altre.
Multa e Ammenda: differenza
Sono entrambe pene pecuniarie, cioè consistono nel pagamento di una somma di denaro. La multa è la pena per i reati più gravi (delitti); l’importo varia da 50,00 a 50.000 €. L’ammenda, invece, è prevista per i reati minori (contravvenzioni) e l’importo va da 20,00 a 10.000 €.
Locazioni: obblighi locatore
Il locatore (proprietario) deve: consegnare al locatario il bene locato (es. appartamento) in buono stato di manutenzione; mantenerlo in stato da servire all’uso convenuto (es. l’impianto idraulico deve funzionare); garantire il pacifico uso del bene (es. no molestie da terzi).
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30