Avvocato Sant'Agata sul Santerno: Avvocati e Cassazionisti a Sant'Agata sul Santerno
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 7 Avvocati e/o Cassazionisti a Ravenna
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Lugo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Conselice
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Faenza
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Medicina
Ci sono 4 Avvocati e/o Cassazionisti a Forlì
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Lazzaro di Savena
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Comacchio
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Malalbergo
Sant'Agata sul Santerno: alcuni Avvocati ad una media distanza
Avvocato Bologna Medicina
Bologna (BO): V. del Perugino, 4 - 051.0456765
Medicina (BO): V. Paolo Filippini, 20 - 051.0456765
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Condominio, Responsabilità Civile, Risarcimento dei Danni e Diritto di Famiglia a Bologna e Medicina. | Contatta |
Sant'Agata sul Santerno: altri Avvocati del portale
Avvocato Ferrara
Ferrara (FE): V. J. F. Kennedy, 15 - 0532.790086 - 333.6499161
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista e Avvocato Penalista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Responsabilità Civile, Diritto di Famiglia e Diritto fallimentare a Ferrara. | Contatta |
Avvocato Firenze
Firenze (FI): V. Taddeo Alderotti, 67 - 055.6274343 - 328.2581474
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Penalista e Diritto dell'immigrazione. Si occupa di Infortunistica Stradale, Risarcimento dei Danni, Divorzio e Separazione a Firenze. | Contatta |
Avvocato Firenze
Firenze (FI): V. Pisana, 108 - 055.5320780 - 347.8186541
Foto
Articoli
Intervista
Si occupa di Diritto del Lavoro, Recupero Crediti, Contratto di locazione, Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia e Eredità a Firenze. | Contatta |
Avvocato Firenze
Firenze (FI): V. Pisana, 108 - 055.5320780 - 349.5269852
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Condominio, Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia, Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Firenze. | Contatta |
Avvocato Firenze San Giovanni Valdarno
Firenze (FI): Lungarno Amerigo Vespucci, 58 - 055.9336358
San Giovanni Valdarno (AR): V. Case Ilva, 18 - 055.9336358
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Ambientalista, Avvocato Amministrativista e Avvocato Tributarista. Si occupa di Diritto di Famiglia e Eredità a Firenze e San Giovanni Valdarno. | Contatta |
Avvocato Scandicci
Scandicci (FI): V. Arturo Faldi, 21 - 055.2466902 - 347.6121166
Foto
Articoli
Intervista
Si occupa di Diritto alla Privacy, Liti condominiali, Risarcimento dei Danni, Diritto di Famiglia, Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Scandicci. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Carpi
Carpi (MO): V. Ciro Menotti, 3 - 059.684955 - 059.684956
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista e Avvocato Diritto Commerciale. Si occupa di Diritto di Famiglia, Diritto del Lavoro, Risarcimento dei Danni e Condominio a Carpi. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Firenze
Firenze (FI): V. Cristoforo Landino, 7/A - 055.489696 - 335.6004460
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Amministrativista, Avvocato Civilista e Avvocato Penalista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Risarcimento dei Danni e Diritto del Lavoro a Firenze. | Contatta |
Avvocato Ponso Verona
Ponso (PD): V. Vittorio, 10 - 0429.95138 - 349.5745429
Verona (VR): V.le Dell'Industria, 25 - 049.57065430 - 349.5745429
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Diritto di Famiglia, Diritto del Lavoro e Azienda e Impresa a Verona e Ponso. | Contatta |
Diritto allo studio
Grazie a questo diritto un lavoratore può usufruire di un totale di 150 ore di permesso straordinario retribuito per continuare a formarsi. Questo periodo è suddiviso in 50 ore annuali per 3 anni, di cui si può usufruire se orario di lavoro e quello di frequenza del corso coincidono.
Separazione e mantenimento
Dopo la separazione il coniuge che l’ha richiesta/causata ha l’obbligo di versare all’altro (indipendentemente dalle sue possibilità economiche) un assegno che gli assicuri il medesimo (o il più simile possibile) tenore di vita che aveva nel corso del matrimonio.
Amministratore di sostegno
È la figura (professionista o parente) nominata dal Giudice, che cura e tutela gli interessi personali e patrimoniali della persona la cui autonomia personale e/o capacità di agire risulti compromessa e/o limitata (incapacità: totale, relativa, naturale).
Successione: quanti e quali tipi
Alla morte di qualcuno si apre la successione (ripartizione eredità). Questa può essere: testamentaria, se c’è un testamento; legittima, se manca un testamento (in tutto o in parte); necessaria, se quanto disposto dal defunto va contro la legge (es. esclusione dei figli).
Multa e Ammenda: differenza
Sono entrambe pene pecuniarie, cioè consistono nel pagamento di una somma di denaro. La multa è la pena per i reati più gravi (delitti); l’importo varia da 50,00 a 50.000 €. L’ammenda, invece, è prevista per i reati minori (contravvenzioni) e l’importo va da 20,00 a 10.000 €.