Avvocato Ferrara: Avvocati e Cassazionisti a Ferrara
Avvocato Ferrara
Ferrara (FE): V. J. F. Kennedy, 15 - 0532.790086 - 333.6499161
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista e Avvocato Penalista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Responsabilità Civile, Diritto di Famiglia e Diritto fallimentare a Ferrara. | Contatta |
Avvocato Ferrara
Ferrara (FE): V. Cairoli, 18 - 349.1656673
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Ferrara
Ferrara (FE): V.le Cavour, 5/a - 0532.207040
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Ferrara
Ferrara (FE): V. Borgo dei Leoni, 63 - 0532.760248
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Ferrara
Ferrara (FE): C.so della Giovecca, 37 - 0532.2760848
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Ferrara
Ferrara (FE): V. Spadari, 3 - 0532.247586
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Ferrara
Ferrara (FE): V. Cairoli, 6 - 0532.211506
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Ferrara
Ferrara (FE): C.so Giovecca 3, - 0532.240412
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Ferrara
Ferrara (FE): V. Borgo dei Leoni, 21 - 0532.212191
Articoli
Intervista
Contatta Separazione e alimenti
Dopo la separazione, a prescindere da chi l’ha voluta, se un coniuge versa in stato di bisogno o non è in grado di provvedere economicamente alle proprie esigenze personali di base (mangiare, vestirsi, ecc), l’altro coniuge è obbligato ad aiutarlo versando gli "alimenti".
Accettazione pura e semplice dell’eredità
È quella forma di accettazione totale e senza riserve: oltre ai beni, se il defunto ha lasciato dei debiti si ereditano anche questi. L’erede deve quindi pagare i debiti anche usando il proprio personale patrimonio se quanto ereditato non copre le spese.
Lavoro notturno: cos’è
È l’attività svolta per almeno 7 ore consecutive, che devono essere comprese nell’intervallo tra la mezzanotte e le 05.00 del mattino.
Il lavoratore ha diritto ad una maggiorazione sullo stipendio. La maggiorazione varia in base al settore lavorativo ed è stabilita dai contratti collettivi nazionali.
Separazione Coniugale
È una interruzione temporanea del matrimonio. Cambiano alcuni diritti e doveri per i coniugi, ma non si ha lo scioglimento del vincolo matrimoniale. Ad es. decade la comunione dei beni, però permangono sia l’obbligo di assistenza, sia lo stato legale di “marito” o “moglie”.
Multa e Ammenda: differenza
Sono entrambe pene pecuniarie, cioè consistono nel pagamento di una somma di denaro. La multa è la pena per i reati più gravi (delitti); l’importo varia da 50,00 a 50.000 €. L’ammenda, invece, è prevista per i reati minori (contravvenzioni) e l’importo va da 20,00 a 10.000 €.