Avvocato Bologna: Avvocati e Cassazionisti a Bologna
Avvocato Bologna
Bologna (BO): V. Della Zecca, 1 - 051.4075944
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Bologna
Bologna (BO): V. Guerrazzi, 30 - 328.1035421
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Bologna
Bologna (BO): V. Belfiore, 1/1a - 328.2512602
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Bologna
Bologna (BO): V. F. Cilea, 12 - 338.1471844
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Bologna
Bologna (BO): V. San Felice, 136 - 051.523707
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Bologna
Bologna (BO): V. Barberia, 14 - 051.0363355
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Bologna
Bologna (BO): V. Goito, 11 - 051.2750267
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Bologna
Bologna (BO): Galleria Del Toro, 3 - 051.9913905
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Bologna
Bologna (BO): V. Giorgione, 3 - 339.8122682
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Bologna
Bologna (BO): V. Cartoleria, 12 - 338.6438536
Articoli
Intervista
Contatta Risultati: 12 3 Prossimo
Contratto: l’annullabilità
Un contratto è annullabile quando presenta difetti meno gravi rispetto a quelli che lo renderebbero nullo. Ad es: una parte è legalmente incapace; vi è stato un errore (vizio: tecnico o di forma) in fase di creazione; c’è stata violenza morale o dolo (inganno) ai danni di una parte.
Immobili in locazione e animali
Se abiti in un appartamento singolo o in condominio e sei in "affitto", puoi tenere in casa animali domestici solo se il proprietario (il locatore) esprime il suo consenso in forma scritta nel contratto di locazione. Se questo consenso manca non puoi tenere animali.
Divorzio Giudiziale
I coniugi sono in disaccordo, o perché è solo uno a volere il divorzio o perché non riescono ad accordarsi sulle condizioni personali e patrimoniali. Queste saranno "imposte" dal Giudice, soprattutto a tutela dei figli, tramite sentenza nella quale sarà anche sancito il divorzio.
Impresa: segni distintivi
La legge prevede e disciplina i segni distintivi, ossia gli elementi utili a connotare, identificare e individuare un’impresa e l’attività della stessa. Tali segni sono: la ditta (obbligatoria); l’insegna (facoltativa); il marchio (può essere registrato e dura 10 anni, rinnovabili).
Prestito: cessione del quinto
È una forma particolare di finanziamento personale, non finalizzato, che viene concesso ai lavoratori dipendenti (pubblici e statali) e pensionati. Le rate del prestito vengono scalate mensilmente, nella proporzione di un quinto, direttamente dallo stipendio, salario o pensione.