Avvocato Marzabotto: Avvocati e Cassazionisti a Marzabotto
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 25 Avvocati e/o Cassazionisti a Bologna
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Casalecchio di Reno
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Zola Predosa
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Lazzaro di Savena
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Pavullo nel Frignano
Marzabotto: alcuni Avvocati ad una media distanza
Avvocato Bologna Medicina
Bologna (BO): V. del Perugino, 4 - 051.0456765
Medicina (BO): V. Paolo Filippini, 20 - 051.0456765
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Condominio, Responsabilità Civile, Risarcimento dei Danni e Diritto di Famiglia a Bologna e Medicina. | Contatta |
Marzabotto: altri Avvocati del portale
Avvocato Scandicci
Scandicci (FI): V. Arturo Faldi, 21 - 055.2466902 - 347.6121166
Foto
Articoli
Intervista
Si occupa di Diritto alla Privacy, Liti condominiali, Risarcimento dei Danni, Diritto di Famiglia, Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Scandicci. | Contatta |
Avvocato Firenze
Firenze (FI): V. Taddeo Alderotti, 67 - 055.6274343 - 328.2581474
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Penalista e Diritto dell'immigrazione. Si occupa di Infortunistica Stradale, Risarcimento dei Danni, Divorzio e Separazione a Firenze. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Firenze
Firenze (FI): V. Cristoforo Landino, 7/A - 055.489696 - 335.6004460
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Amministrativista, Avvocato Civilista e Avvocato Penalista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Risarcimento dei Danni e Diritto del Lavoro a Firenze. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Firenze
Firenze (FI): V. del Gelsomino, 5 - 339.6197316
Firenze (FI): V. di Novoli, 5 - 339.6197316
Foto Articoli
Intervista
Si occupa di Diritto all’identità sessuale, Diritto di Famiglia, Divorzio, Separazione e Tipi di Successione ereditaria a Firenze. | Contatta |
Avvocato Firenze San Giovanni Valdarno
Firenze (FI): Lungarno Amerigo Vespucci, 58 - 055.9336358
San Giovanni Valdarno (AR): V. Case Ilva, 18 - 055.9336358
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Ambientalista, Avvocato Amministrativista e Avvocato Tributarista. Si occupa di Diritto di Famiglia e Eredità a Firenze e San Giovanni Valdarno. | Contatta |
Avvocato Firenze
Firenze (FI): V. di Novoli, 97/d - 055.5277200 - 333.4889415
Foto Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Diritto di Famiglia, Divorzio, Separazione, Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Firenze. | Contatta |
Avvocato Scandicci
Scandicci (FI): V. San Colombano, 147 - 055.7311338 - 339.4947468
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Condominio, Infortunistica Stradale, Risarcimento dei Danni, Diritto di Famiglia e Recupero Crediti a Scandicci. | Contatta |
Avvocato Firenze
Firenze (FI): V. Pisana, 108 - 055.5320780 - 349.5269852
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Condominio, Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia, Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Firenze. | Contatta |
Avvocato Firenze
Firenze (FI): V. Pisana, 108 - 055.5320780 - 347.8186541
Foto
Articoli
Intervista
Si occupa di Diritto del Lavoro, Recupero Crediti, Contratto di locazione, Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia e Eredità a Firenze. | Contatta |
Chi è il Magistrato onorario?
Il Magistrato o Giudice onorario svolge le funzioni tipiche del giudice in un arco di tempo limitato, senza retribuzione, ma percependo un’indennità per l’attività svolta. Accede a tale ruolo in quanto nominato tramite elezione e non tramite concorso pubblico (art. 106 Costituzione).
Diffamazione
Se una persona offende un’altra non in sua presenza (per es. parlandone male davanti ad altri) si ha una diffamazione. La vittima può sporgere querela, ma solo se l’offesa è stata fatta in presenza di almeno 2 persone. La condanna per diffamazione prevede fino ad 1 anno di reclusione o il pagamento di una multa.
Contratto di apprendistato
È destinato a giovani fino ai 29 anni. Grazie ad esso un ragazzo può lavorare e contemporaneamente specializzarsi nel settore in cui è impiegato, seguendo specifici percorsi formativi.
Attualmente la sua durata minima è di 6 mesi, mentre il limite massimo dipende dalla qualifica che si vuole conseguire.
Lavoro parasubordinato: cos’è
È quel rapporto di lavoro grazie al quale una persona da un lato esegue l’attività in piena autonomia, dall’altro deve comunque rispettare necessità, finalità, organizzazione dell’azienda. Tipici contratti di lavoro parasubordinato sono CO.CO.CO. e CO.CO.PRO.
Diritto del Lavoro: cos’è
Ramo del Diritto Privato, il Diritto del Lavoro si occupa di quanto attiene il mondo del lavoro: rapporti, diritti e doveri del lavoratore e del datore di lavoro; contratti, sanzioni disciplinari; previdenza e sicurezza sociale; rapporti con i sindacati; licenziamenti, mobbing, ecc.