Avvocato Lauro: Avvocati e Cassazionisti a Lauro
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Avellino
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Palma Campania
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sarno
Ci sono 4 Avvocati e/o Cassazionisti a Nola
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Castel San Giorgio
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Ottaviano
Lauro: alcuni Avvocati ad una media distanza
Avvocato Salerno
Salerno (SA): V. Michele Conforti, 13 - 328.6672737
Salerno (SA): V. Cafari, 8 - 328.6672737
Foto
Articoli
Intervista
Si occupa di Risarcimento dei Danni, Recupero Crediti, Liti condominiali, Divorzio e Separazione a Salerno. | Contatta |
Avvocato Salerno
Salerno (SA): V. Eugenio Caterina, 41 - 380.1444730
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Diritto Bancario e Finanziario e Avvocato Civilista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Responsabilità Civile, Risarcimento dei Danni e Recupero Crediti a Salerno. | Contatta |
Lauro: altri Avvocati del portale
Avvocato San Prisco
San Prisco (CE): V. Gianfrotta, 67 - 0823.795023 - 347.6045952
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Diritto di Famiglia, Diritto del Lavoro, Condominio, Infortunistica Stradale e Risarcimento dei Danni a San Prisco. | Contatta |
Divorzio Congiunto
È la richiesta di scioglimento del matrimonio fatta da entrambi i coniugi. Insieme definiscono consensualmente gli accordi personali e patrimoniali (divisione dei beni, affidamento dei figli, eventuali assegni di mantenimento). Il Giudice sancirà il divorzio con sentenza.
Commercio elettronico: venditore professionista
È per legge obbligato a fornire varie informazioni all’utente. Tra le tante, deve riportare sul sito anche nome della sua attività, ragione sociale, numero d’iscrizione al Registro delle Imprese, partiva Iva, sede legale, Ordine di appartenenza (se è un professionista), ecc.
Effetti contratto: cosa significa
Con effetti del contratto si intendono le conseguenze dello stesso, intese come godimento del bene o sanzioni: una volta che il contratto è stato stipulato acquisisce forza di legge tra le parti, le quali sono obbligate per legge a rispettare gli accordi presi e sottoscritti.
Ergastolo: cos’è
È la più severa pena detentiva prevista dal nostro ordinamento giuridico. Si tratta della restrizione perpetua della libertà personale, tramite la reclusione a vita (da 26 a 30 anni). Viene inflitta per reati particolarmente gravi: strage dolosa, omicidio volontario, attentati contro lo Stato, ecc.
Cassa Integrazione Straordinaria
Può essere richiesta dall’impresa quando le condizioni in cui versa e che hanno portato alla decisione di ridurre l’orario di lavoro o sospendere le attività sono gravi, al punto da rendere difficile credere che un giorno si possa tornare alla normalità (per es. in caso di fallimento).