Avvocati a Lamezia Terme Città

Avvocato Lamezia Terme (Catanzaro). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di Lamezia Terme (CZ).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di Lamezia Terme: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.

Avvocato Lamezia Terme: Avvocati e Cassazionisti a Lamezia Terme

Mappa
Avvocato Lamezia Terme
Lamezia Terme (CZ): V. Garibaldi, 83 - 0968.23540
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Lamezia Terme
Lamezia Terme (CZ): C.so Giovanni Nicotera, 167 - 338.4728717
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Lamezia Terme
Lamezia Terme (CZ): P.zza Mazzini, 28 - 333.4865110
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Lamezia Terme
Lamezia Terme (CZ): V. A. Volta, 21 - 330.479996
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Lamezia Terme
Lamezia Terme (CZ): V. Sele, 17/a - 0968.401048
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Lamezia Terme
Lamezia Terme (CZ): V. Montenero, 1 - 333.2904506
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Lamezia Terme
Lamezia Terme (CZ): V. Luigi Galvani, 8 - 096.825141
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Lamezia Terme
Lamezia Terme (CZ): V. F. Colelli, 42 - 0968.200321
Articoli Intervista Contatta
Affitto e Locazione: differenze
Nonostante si usino come sinonimi, per la legge sono diversi. Entrambi consistono nella cessione d’uso a terzi di beni mobili e immobili previo compenso. L’affitto riguarda beni "produttivi" (es. terreni coltivabili, bar); la locazione, invece, beni non produttivi (es. casa).
Cookie di profilazione
File che raccolgono informazioni personali sulle preferenze di acquisto e i gusti di chi sta visitando un sito web. Lo scopo è creare un profilo sulle tendenze dei visitatori e dar vita, quindi, a campagne pubblicitarie mirate.
Chi è l’indagato?
È il cosiddetto "sospettato", ossia la persona oggetto di indagine preliminare da parte del Pubblico Ministero (P.M.). L’indagine è volta ad accertare la responsabilità dell’indagato in riferimento ad un determinato reato (es. omicidio).
Reato preterintenzionale: cos’è
È il reato le cui conseguenze vanno oltre le intenzioni di chi lo commette: l’autore voleva sì commettere il reato, ma aveva previsto altre conseguenze. Ad esempio prendo a pugni una persona perché voglio ferirla e invece la uccido (omicidio preterintenzionale).
Successione e capacità di agire
Una delle condizioni fondamentali affinché il testamento sia valido è la piena capacità di agire del testatore: all’atto della stesura del testamento (di qualsiasi tipo) il testatore deve essere pienamente capace di agire e capace di intendere e volere.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30