Avvocato Spinoso: Avvocati e Cassazionisti a Spinoso
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Potenza
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Lagonegro
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Marsico Nuovo
Spinoso: dati statistici
- Il comune di Spinoso è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Potenza e del Tribunale di Lagonegro
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Spinoso: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Spinoso: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Spinoso: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Spinoso: circa 0.1%
- Numero di donne divorziate nel comune di Spinoso: circa 0.5%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Spinoso: circa 20
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Spinoso: circa 40
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Spinoso: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Spinoso: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Spinoso: meno di 10
- Numero di uomini coniugati nel comune di Spinoso: circa 24.7%
- Numero di donne coniugate nel comune di Spinoso: circa 25%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Condominio e animali: le regole
Se abiti in condominio e hai un animale ecco alcune attenzioni da avere: evita che disturbi i condomini, danneggi o sporchi le aree comuni. In questo caso devi riparare il danno (pagare o pulire). Non può gironzolare da solo negli spazi comuni.
Reato preterintenzionale: cos’è
È il reato le cui conseguenze vanno oltre le intenzioni di chi lo commette: l’autore voleva sì commettere il reato, ma aveva previsto altre conseguenze. Ad esempio prendo a pugni una persona perché voglio ferirla e invece la uccido (omicidio preterintenzionale).
Danno Biologico: cos’è
È la lesione dell’integrità psicofisica della persona, che può essere accertata dal medico. La persona subisce e patisce un "cambiamento" a seguito di un evento dannoso (incidente, intervento, ecc). Esempi di danno biologico: estetico, della capacità lavorativa.
Multa e Ammenda: differenza
Sono entrambe pene pecuniarie, cioè consistono nel pagamento di una somma di denaro. La multa è la pena per i reati più gravi (delitti); l’importo varia da 50,00 a 50.000 €. L’ammenda, invece, è prevista per i reati minori (contravvenzioni) e l’importo va da 20,00 a 10.000 €.
Reato doloso: cos’è
Il reato è doloso quando chi lo commette lo fa con intenzione, con volontà, anche se fa di tutto per “mascherare” la propria responsabilità. Ad esempio sparo a una persona con l’intenzione di ferirla o ucciderla ma “sostengo” che il colpo è partito per caso (accidentalmente).