Avvocato Spinoso: Avvocati e Cassazionisti a Spinoso
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Potenza
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Lagonegro
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Marsico Nuovo
Spinoso: dati statistici
- Il comune di Spinoso è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Potenza e del Tribunale di Lagonegro
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Spinoso: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Spinoso: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Spinoso: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Spinoso: circa 0.1%
- Numero di donne divorziate nel comune di Spinoso: circa 0.5%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Spinoso: circa 20
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Spinoso: circa 40
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Spinoso: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Spinoso: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Spinoso: meno di 10
- Numero di uomini coniugati nel comune di Spinoso: circa 24.7%
- Numero di donne coniugate nel comune di Spinoso: circa 25%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Amministratore di sostegno
È la figura (professionista o parente) nominata dal Giudice, che cura e tutela gli interessi personali e patrimoniali della persona la cui autonomia personale e/o capacità di agire risulti compromessa e/o limitata (incapacità: totale, relativa, naturale).
Responsabilità Civile: Contrattuale, Precontrattuale ed Extracontrattuale
La responsabilità civile è:
contrattuale, quando non rispetto il contratto;
precontrattuale, quando non rispetto l’obbligo di correttezza e buonafede durante le trattative;
extracontrattuale, in tutti i casi in cui compio azioni illecite che provocano danni.
Retribuzione
Il lavoratore ha il diritto di essere pagato per l’attività. La legge prevede varie forme di retribuzione, divise in "ordinarie" (a tempo; a cottimo) e "speciali" (in natura; provvigioni; partecipazione agli utili; differita). La somma minima è stabilita dai contratti collettivi in base ai vari settori lavorativi.
Giudice, P.M., Imputato
Giudice: “soggetto super partes”, formula una decisione a fine processo (sentenza);
P.M.: formula l’accusa o più capi di imputazione a carico dell’imputato;
Imputato: colui che è "accusato" dal P.M. e deve difendersi (tramite avvocato difensore).
Ferie
Il lavoratore ha diritto ad un periodo di riposo retribuito annuale. La sua durata è stabilita dai contratti collettivi nazionali a seconda del settore lavorativo.
Il lavoratore non può mettersi in ferie liberamente: è il datore di lavoro a stabilire quando può usufruirne, in base alle esigenze aziendali ed agli stessi interessi del dipendente.