Avvocato Senise: Avvocati e Cassazionisti a Senise
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Potenza
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Oriolo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Rocca Imperiale
Senise: dati statistici
- Il comune di Senise è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Potenza e del Tribunale di Lagonegro
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Senise: meno di 10
- Numero di casi di associazione per delinquere nel comune di Senise: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Senise: circa 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Senise: circa 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Senise: circa 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Senise: circa 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Senise: meno di 10
- Numero casi di di percosse nel comune di Senise: meno di 10
- Numero di casi di estorsione nel comune di Senise: meno di 10
- Numero di casi di violenza sessuale nel comune di Senise: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Senise: circa 10
- Numero di rapine nel comune di Senise: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Senise: circa 210
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Senise: circa 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Senise: circa 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Senise: circa 10
- Numero di donne coniugate nel comune di Senise: circa 24.8%
- Numero di persone celibi nel comune di Senise: circa 23.1%
- Numero di femmine nel comune di Senise: circa 50.3%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Locazioni: sfratto per necessità
Il locatore può non rinnovare il contratto di affitto, dando almeno 6 mesi di preavviso all’inquilino, solo se sussistono particolari condizioni. Ad es. se vuole destinare l’immobile a uso abitativo o professionale a se stesso, al coniuge, o ai figli o dei parenti entro il 2° grado.
Successione: quanti e quali tipi
Alla morte di qualcuno si apre la successione (ripartizione eredità). Questa può essere: testamentaria, se c’è un testamento; legittima, se manca un testamento (in tutto o in parte); necessaria, se quanto disposto dal defunto va contro la legge (es. esclusione dei figli).
Contratti: elementi accidentali
Sono gli elementi che possono essere contenuti in un contratto, ma che non sono obbligatori per legge ai fini della validità. Sono: Condizione (es. stabilire in base a quali condizioni il contratto produrrà effetti); Termine (es. tempi consegna); Modo (es. come conservare il bene).
Cookie Law: informativa
Serve per avvisare l’utente sulla presenza di cookie. Per quelli di profilazione deve esserci obbligatoriamente:
una informativa “breve”, messaggio di avviso che compare appena l’utente entra sul sito per la prima volta;
una informativa “estesa”, pagina che riporta dettagli sul tipo di cookie utilizzati.
Locazioni uso abitativo: durata
La durata della locazione di immobili ad uso abitativo può essere stabilita in base a una delle due seguenti "formule": 4 anni con rinnovo automatico (salvo condizioni disdetta) per altri 4 anni; 3 anni più 2 anni di proroga (salvo mancanza di accordo o condizioni disdetta).