Avvocato San Paolo Albanese: Avvocati e Cassazionisti a San Paolo Albanese
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Potenza
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Oriolo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Rocca Imperiale
San Paolo Albanese: dati statistici
- Il comune di San Paolo Albanese è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Potenza e del Tribunale di Lagonegro
- Numero di casi di minacce nel comune di San Paolo Albanese: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di San Paolo Albanese: circa 0.3%
- Numero di donne divorziate nel comune di San Paolo Albanese: circa 1.4%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di San Paolo Albanese: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di San Paolo Albanese: circa 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di San Paolo Albanese: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di San Paolo Albanese: circa 1.7%
- Numero di vedove nel comune di San Paolo Albanese: circa 12.5%
- Numero di uomini coniugati nel comune di San Paolo Albanese: circa 27.4%
- Numero di donne coniugate nel comune di San Paolo Albanese: circa 24.3%
- Numero di persone nubili nel comune di San Paolo Albanese: circa 16.2%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Locazioni: sfratto per necessità
Il locatore può non rinnovare il contratto di affitto, dando almeno 6 mesi di preavviso all’inquilino, solo se sussistono particolari condizioni. Ad es. se vuole destinare l’immobile a uso abitativo o professionale a se stesso, al coniuge, o ai figli o dei parenti entro il 2° grado.
Risoluzione per impossibilità
Dopo la stipula del contratto se una parte non può più rispettare i termini dello stesso a causa di una sopraggiunta impossibilità di cui non ha colpa (es. vendo la casa ma questa crolla per il terremoto), il contratto può essere risolto, sciolto (tramite Giudice).
Chi è l’indagato?
È il cosiddetto "sospettato", ossia la persona oggetto di indagine preliminare da parte del Pubblico Ministero (P.M.). L’indagine è volta ad accertare la responsabilità dell’indagato in riferimento ad un determinato reato (es. omicidio).
Finanziamento: Leasing, cos’è
È una locazione finanziaria. Voglio acquistare un bene (es. moto) ma non ho la somma. Chiedo un prestito a una società di leasing, che compra "per me", io entro subito in possesso del bene e pago un canone periodico alla società. Estinto il debito, il bene diventa di mia proprietà.
Infortuni domestici: assicurazione
Conosciuta anche come “assicurazione per le casalinghe”, riguarda in realtà tutti coloro che si occupano della propria abitazione a tempo pieno. È una polizza assicurativa obbligatoria, destinata a chi ha un’età compresa tra 18 e 65 anni e svolge gratuitamente e unicamente questa attività.