Avvocato San Costantino Albanese: Avvocati e Cassazionisti a San Costantino Albanese
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Potenza
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Oriolo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Rocca Imperiale
San Costantino Albanese: dati statistici
- Il comune di San Costantino Albanese è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Potenza e del Tribunale di Lagonegro
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di San Costantino Albanese: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di San Costantino Albanese: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di San Costantino Albanese: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di San Costantino Albanese: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di San Costantino Albanese: meno di 10
- Numero di furti nel comune di San Costantino Albanese: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di San Costantino Albanese: circa 20
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di San Costantino Albanese: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di San Costantino Albanese: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di San Costantino Albanese: meno di 10
- Numero di uomini coniugati nel comune di San Costantino Albanese: circa 25.2%
- Numero di persone celibi nel comune di San Costantino Albanese: circa 19.1%
- Numero di maschi nel comune di San Costantino Albanese: circa 48.5%
- Numero di femmine nel comune di San Costantino Albanese: circa 51.5%
- Numero di abitanti nel comune di San Costantino Albanese: circa 1.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Cookie Law: normativa
In base al provvedimento n. 229 "Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso dei cookie", chi vuole fornire un servizio web che fa uso di cookie deve seguire le direttive del Garante della Privacy su 3 importanti elementi per non incorrere in sanzioni: informativa, consenso e notifica.
Ipoteca: cos’è
È una forma di garanzia per il creditore, costituita dal bene stesso del credito/debito. Se il debitore non paga, il creditore può rivalersi sul bene stesso. Es. facendo un’ipoteca, compro una casa da Pino; se non pago, Pino può chiedere al Giudice che io sia espropriato della casa.
Impresa: segni distintivi
La legge prevede e disciplina i segni distintivi, ossia gli elementi utili a connotare, identificare e individuare un’impresa e l’attività della stessa. Tali segni sono: la ditta (obbligatoria); l’insegna (facoltativa); il marchio (può essere registrato e dura 10 anni, rinnovabili).
Diritto Tributario: cos’è
È quel settore del Diritto Pubblico che si occupa di disciplinare i mezzi e le procedure di raccolta delle risorse finanziarie (tributi, imposte, tasse) necessarie a coprire la Spesa Pubblica, ossia le spese che Stato ed Enti pubblici sostengono per svolgere le proprie funzioni.
Matrimonio: separazione beni
Questo regime patrimoniale, scelta da dichiarare all’atto dell’unione nuziale (civile o religiosa) prevede che ciascun coniuge rimanga unico titolare dei propri beni patrimoniali (tutti quelli acquisiti/ereditati sia prima sia durante il matrimonio).