Avvocato Rivello: Avvocati e Cassazionisti a Rivello
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Potenza
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Lagonegro
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Praia a Mare
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Giovanni a Piro
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Scalea
Rivello: dati statistici
- Il comune di Rivello è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Potenza e del Tribunale di Lagonegro
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Rivello: meno di 10
- Numero di casi di associazione per delinquere nel comune di Rivello: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Rivello: meno di 10
- Numero di uomini coniugati nel comune di Rivello: circa 24.7%
- Numero di donne coniugate nel comune di Rivello: circa 24.7%
- Numero di persone celibi nel comune di Rivello: circa 22%
- Numero di persone nubili nel comune di Rivello: circa 19%
- Numero di maschi nel comune di Rivello: circa 48.3%
- Numero di femmine nel comune di Rivello: circa 51.7%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
RC Auto: risarcimento dei danni
Quando un’auto assicurata provoca un incidente, il risarcimento deve essere chiesto entro 2 anni alla Compagnia Assicurativa. La compagnia risponde entro 60 giorni in caso di danni alle cose, entro 90 per danni a persone, comunicando la sua proposta (la somma che intende pagare) o il suo rifiuto.
Società cooperative sociali
Rivolgono le loro attività alla tutela delle persone deboli e con svantaggio sociale. Si distinguono in: coop. sociali di tipo A (servizi socio-sanitari ed educativi: es. centri sociali, residenze sanitarie); coop. sociali di tipo B (inserimento lavorativo per portatori di handicap, ex carcerati, ecc.)
Società: tipi in base allo scopo
In base allo scopo (lucrativo o non lucrativo) le società si distinguono in: a scopo di lucro (realizzare un profitto economico); a scopo mutualistico (non consegue un utile ma un beneficio per i soci); a scopo consortile (unione di più società per svolgere attività in comune).
Diritto del Lavoro: cos’è
Ramo del Diritto Privato, il Diritto del Lavoro si occupa di quanto attiene il mondo del lavoro: rapporti, diritti e doveri del lavoratore e del datore di lavoro; contratti, sanzioni disciplinari; previdenza e sicurezza sociale; rapporti con i sindacati; licenziamenti, mobbing, ecc.
Incapacità relativa: Inabilitati
Sono persone che soffrono di disturbi mentali lievi, sono sorde e/o mute, oppure "sperperano" i soldi (es. i giocatori di azzardo, i dipendenti da sostanze). Possono gestire la straordinaria amministrazione solo se assistiti da un curatore (nominato dal Giudice).