Avvocato Rivello: Avvocati e Cassazionisti a Rivello
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Potenza
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Lagonegro
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Praia a Mare
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Giovanni a Piro
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Scalea
Rivello: dati statistici
- Il comune di Rivello è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Potenza e del Tribunale di Lagonegro
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Rivello: meno di 10
- Numero di casi di associazione per delinquere nel comune di Rivello: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Rivello: meno di 10
- Numero di uomini coniugati nel comune di Rivello: circa 24.7%
- Numero di donne coniugate nel comune di Rivello: circa 24.7%
- Numero di persone celibi nel comune di Rivello: circa 22%
- Numero di persone nubili nel comune di Rivello: circa 19%
- Numero di maschi nel comune di Rivello: circa 48.3%
- Numero di femmine nel comune di Rivello: circa 51.7%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Danno Esistenziale: cos’è
Si intende la sostanziale modifica in senso peggiorativo della qualità della vita (intesa nelle sue dimensioni di abitudini, benessere, autorealizzazione e soddisfazione personali) a seguito di un evento dannoso, ad esempio un incidente o un intervento.
Cookie di terze parti
File che non appartengono al sito che stiamo visitando in quel momento, ma di cui sono proprietari altri spazi virtuali ("terze parti") dei quali il sito si sta servendo per qualche scopo (per es. pensiamo ai video pubblicati su una pagina web provenienti da altri portali).
Società di persone: tipi
Le società di persone si distinguono in: Società semplice (S.s.); Società in nome collettivo (S.n.c.); Società in accomandita semplice (S.a.s.). Sono tutte a responsabilità illimitata e solidale per cui, in caso di fallimento della società, falliscono personalmente anche tutti i soci.
Violazione della privacy: cosa fare in caso di abusi
Se un’azienda utilizza i nostri dati senza il nostro consenso, per legge possiamo chiederne cancellazione, rettifica o blocco. Se entro 15 giorni l’impresa non soddisfa la nostra richiesta, possiamo rivolgerci al Garante della Privacy o ad un’autorità giudiziaria.
Responsabilità Civile: diretta e indiretta
La responsabilità civile è:
diretta, quando rispondo io direttamente del danno;
indiretta, quando ne sono considerata responsabile anche se il danno è stato in realtà provocato da altri, per es. da mio figlio minore oppure dal mio domestico.