Avvocato Noepoli: Avvocati e Cassazionisti a Noepoli
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Potenza
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Oriolo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Rocca Imperiale
Noepoli: dati statistici
- Il comune di Noepoli è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Potenza e del Tribunale di Lagonegro
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Noepoli: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Noepoli: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Noepoli: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Noepoli: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Noepoli: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Noepoli: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Noepoli: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Noepoli: circa 0.4%
- Numero di donne divorziate nel comune di Noepoli: circa 0.5%
- Numero di persone nubili nel comune di Noepoli: circa 20%
- Numero di maschi nel comune di Noepoli: circa 46.2%
- Numero di femmine nel comune di Noepoli: circa 53.8%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Effetti contratto: cosa significa
Con effetti del contratto si intendono le conseguenze dello stesso, intese come godimento del bene o sanzioni: una volta che il contratto è stato stipulato acquisisce forza di legge tra le parti, le quali sono obbligate per legge a rispettare gli accordi presi e sottoscritti.
Mandato di comparizione: cos’è
È un atto giuridico (lettera) con il quale una persona è chiamata a presentarsi presso un’autorità giudiziaria (polizia, giudice) per dichiarazioni o chiarimenti in merito ad una situazione. Può riguardare un testimone civile/penale o un imputato per interrogatorio.
Comunione beni: cosa esclude
Da questo regime patrimoniale sono esclusi i beni che ciascun coniuge: aveva prima del matrimonio; ha avuto dopo il matrimonio per donazione o eredità; usa a scopo personale e/o per l’esercizio professionale; ha ottenuto come risarcimento di un danno subito.
Società consortili
Sono costituite da un gruppo di imprenditori che uniscono competenze e mezzi al fine di agevolare i diversi processi produttivi e/o migliorare l’organizzazione delle rispettive società. Il consorzio mira a mantenere e aumentare il reddito di impresa di ogni socio.
Pegno: che cos’è
È un contratto che viene stipulato tra debitore e creditore in base al quale il primo dà al secondo un bene materiale (pegno) a garanzia di pagamento di un debito. Se il debitore paga, il bene gli viene restituito; se non paga, il creditore trattiene il bene e può venderlo.