Avvocato Moliterno: Avvocati e Cassazionisti a Moliterno
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Potenza
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Lagonegro
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Marsico Nuovo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sala Consilina
Moliterno: dati statistici
- Il comune di Moliterno è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Potenza e del Tribunale di Lagonegro
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Moliterno: meno di 10
- Numero di casi di associazione per delinquere nel comune di Moliterno: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Moliterno: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Moliterno: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Moliterno: circa 120
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Moliterno: circa 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Moliterno: circa 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Moliterno: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Moliterno: circa 1.6%
- Numero di vedove nel comune di Moliterno: circa 8.5%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Moliterno: circa 25.5%
- Numero di persone celibi nel comune di Moliterno: circa 20.4%
- Numero di persone nubili nel comune di Moliterno: circa 18.3%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Accettazione dell’eredità: tempi
Alla morte di qualcuno, nel caso in cui veniamo chiamati come eredi (cioè inclusi nel testamento), abbiamo 10 anni di tempo per decidere se accettare l’eredità.
Proprietà: modi di acquisto
L’acquisto della proprietà corrisponde al momento in cui diventiamo legalmente proprietari di un bene (mobile, immobile). Il nostro ordinamento prevede due tipologie di acquisizione della proprietà:
1. acquisto a titolo derivativo;
2. acquisto a titolo originario.
Congedo di maternità facoltativo
Dopo i 5 mesi di congedo di maternità obbligatori per legge, la donna può continuare ad astenersi da lavoro grazie al congedo di maternità facoltativo. Questo ulteriore permesso non può superare i 10 mesi, durante i quali la lavoratrice percepisce il 30% del normale stipendio.
Contratti: effetti reali
Con effetti reali si intende il trasferimento da una persona a un’altra, tramite un contratto, dei diritti reali (es. la proprietà) o altri diritti (es. usufrutto): se firmo un contratto per comprare un appartamento, "l’effetto reale" sarà che la proprietà viene trasferita a me.
Diritto alla vita e all’integrità fisica
Coincide spesso con il "diritto alla salute": ogni persona ha il diritto di vivere una vita dignitosa godendo di uno stato di salute ottimale. Per questo ciascuno di noi è tutelato dalla legge contro qualunque azione possa danneggiarci, grazie a Codice Civile e Codice Penale.