Avvocato Missanello: Avvocati e Cassazionisti a Missanello
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Potenza
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Oriolo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Lagonegro
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Marsico Nuovo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Rocca Imperiale
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Policoro
Missanello: dati statistici
- Il comune di Missanello è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Potenza e del Tribunale di Lagonegro
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Missanello: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Missanello: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Missanello: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Missanello: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Missanello: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Missanello: circa 0.5%
- Numero di donne divorziate nel comune di Missanello: circa 1.2%
- Numero di uomini vedovi nel comune di Missanello: circa 2.3%
- Numero di vedove nel comune di Missanello: circa 8.9%
- Numero di donne coniugate nel comune di Missanello: circa 20%
- Numero di persone celibi nel comune di Missanello: circa 26%
- Numero di persone nubili nel comune di Missanello: circa 19.3%
- Numero di femmine nel comune di Missanello: circa 49.5%
- Numero di abitanti nel comune di Missanello: circa 500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Cassa Integrazione Ordinaria
Può essere richiesta dall’impresa quando la riduzione dell’orario o la sospensione delle attività sono solo temporanee, quindi c’è la possibilità di tornare alla normalità. La situazione di difficoltà in cui versa deve esser stata provocata da cause di forza maggiore, eventi imprevedibili, difficoltà del mercato, ecc.
Matrimonio Civile: officiante
L’officiante, ossia chi celebra e unisce in matrimonio la coppia, deve essere un ufficiale di stato di civile. È però possibile, previa richiesta e autorizzazione del comune, essere uniti in nozze anche da un amico, un parente, purché non abbia perso i diritti civili (es.: non è interdetto).
Commercio elettronico: diritto di recesso
Possiamo restituire un oggetto comprato su internet grazie al "diritto di recesso", entro 14 giorni dal momento in cui ci viene consegnato. Il venditore deve informaci sul sito dell’esistenza di questo diritto e dell’eventualità che le spese per la restituzione siano a carico nostro.
Matrimonio: comunione beni
È il regime patrimoniale legale ("automatico" se i coniugi non dichiarano altra volontà). Prevede che tutti i beni acquisiti dalla famiglia dopo il matrimonio (auto, casa, mobili, utili dell’azienda familiare, risparmi, ecc), vadano a comporre il patrimonio comune.
Locazioni: spese locatore
Le spese a carico del locatore (proprietario) sono quelle che rientrano nella straordinaria manutenzione. Per esempio: installazione, sostituzione e adeguamenti di legge per impianti elettrici, idraulici, di condizionamento, di riscaldamento, videocitofoni...