Avvocato Lauria: Avvocati e Cassazionisti a Lauria
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Potenza
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Lagonegro
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Praia a Mare
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Scalea
Lauria: dati statistici
- Il comune di Lauria è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Potenza e del Tribunale di Lagonegro
- Numero di casi di contraffazione di marchi e prodotti industriali nel comune di Lauria: meno di 10
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Lauria: circa 10
- Numero di casi di associazione di tipo mafioso nel comune di Lauria: meno di 10
- Numero di casi di associazione per delinquere nel comune di Lauria: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Lauria: circa 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Lauria: circa 10
- Numero di furti nel comune di Lauria: circa 20
- Numero di rapine nel comune di Lauria: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Lauria: circa 1.5%
- Numero di vedove nel comune di Lauria: circa 7.1%
- Numero di donne coniugate nel comune di Lauria: circa 25.6%
- Numero di persone celibi nel comune di Lauria: circa 21.3%
- Numero di abitanti nel comune di Lauria: circa 13.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Richiesta di archiviazione
È l’atto che il Pubblico Ministero, a conclusione delle indagini preliminari, presenta al Giudice in quanto il fatto investigato non è un reato o l’indagato risulta estraneo ai fatti. La decisione di archiviazione è di competenza del Giudice.
Rapina: che cos’è
È un reato sia contro il patrimonio sia contro la persona. Consiste nell’illecita sottrazione e impossessamento di beni altrui realizzata tramite minaccia o violenza personale ai danni della "vittima". Ad es: derubare un persona minacciandola con un’arma è rapina.
RC Auto: risarcimento diretto
È una procedura di risarcimento rapido, grazie alla quale la vittima può richiederlo alla sua compagnia assicurativa, che anticipa quindi la somma che dovrà versare quella del colpevole. Il Risarcimento Diretto può essere chiesto solo se entrambe le compagnie hanno aderito ad una specifica convenzione (CARD)
Chi è il Magistrato ordinario?
Il Magistrato o Giudice ordinario (anche detto "togato") è un funzionario pubblico nominato tramite concorso pubblico per esami indetto dal Ministero della Giustizia.
Separazione e alimenti
Dopo la separazione, a prescindere da chi l’ha voluta, se un coniuge versa in stato di bisogno o non è in grado di provvedere economicamente alle proprie esigenze personali di base (mangiare, vestirsi, ecc), l’altro coniuge è obbligato ad aiutarlo versando gli "alimenti".