Avvocato Laurenzana: Avvocati e Cassazionisti a Laurenzana
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Potenza
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Marsico Nuovo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Brienza
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sala Consilina
Laurenzana: dati statistici
- Il comune di Laurenzana è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Potenza e del Tribunale di Potenza
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Laurenzana: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Laurenzana: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Laurenzana: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Laurenzana: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Laurenzana: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Laurenzana: meno di 10
- Numero di persone celibi nel comune di Laurenzana: circa 22.4%
- Numero di persone nubili nel comune di Laurenzana: circa 17.8%
- Numero di maschi nel comune di Laurenzana: circa 48.8%
- Numero di femmine nel comune di Laurenzana: circa 51.2%
- Numero di abitanti nel comune di Laurenzana: circa 2.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Società cooperative
Diversamente dalle società a scopo di lucro, le società cooperative hanno scopo mutualistico, ossia non conseguono un utile ma un beneficio. I soci svolgono attività economica a proprio favore: es. ottenengono beni e servizi a condizioni migliori rispetto a quelle di mercato.
Effetti contratto: cosa significa
Con effetti del contratto si intendono le conseguenze dello stesso, intese come godimento del bene o sanzioni: una volta che il contratto è stato stipulato acquisisce forza di legge tra le parti, le quali sono obbligate per legge a rispettare gli accordi presi e sottoscritti.
Pharming
Truffa informatica con la quale si cerca di rubare i dati di una persona in due modi: attaccando direttamente l’utente oppure colpendo il “server dns”, cioè facendo sì che, pur scrivendo l’indirizzo corretto di un sito, venga portato su un altro apparentemente identico a quello che voleva visitare, ma in realtà fasullo.
Diritto all’identità personale
È il diritto di presentarci ed essere riconosciuti dalla società per quello che siamo realmente, senza distorsioni o modifiche.
Se per esempio un giornalista parla di me dando un’immagine del mio modo di essere che non corrisponde alla realtà, io posso anche agire legalmente e chiedere un risarcimento.
Reato: cos’è
È quell’azione che, compiuta (es. furto) o omessa (es. omissione di soccorso), rappresenta una violazione di una norma, di un divieto o di un diritto giuridicamente disciplinato e/o tutelato. La Legge punisce tale azione con sanzioni penali come arresto e multe.