Avvocato Fardella: Avvocati e Cassazionisti a Fardella
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Potenza
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Oriolo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Lagonegro
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Rocca Imperiale
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Praia a Mare
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Policoro
Fardella: dati statistici
- Il comune di Fardella è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Potenza e del Tribunale di Lagonegro
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Fardella: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Fardella: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Fardella: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Fardella: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Fardella: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Fardella: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Fardella: circa 20
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Fardella: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Fardella: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Fardella: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Fardella: circa 1.5%
- Numero di vedove nel comune di Fardella: circa 10.2%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Fardella: circa 26.4%
- Numero di persone celibi nel comune di Fardella: circa 20.3%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Proprietà: azioni petitorie
Le azioni petitorie sono operazioni legali che possiamo agire a difesa del nostro diritto di proprietà quando è minacciato da qualcosa (es. conflitti per i confini). Il Codice Civile prevede 4 azioni petitorie: rivendicatoria; negatoria; di regolamento di confini; di apposizione di termini.
Consulente Tecnico e Perito
Sono entrambi Consulenti Tecnici di Ufficio (CTU) nominati dal Giudice, ma "operano" in ambiti diversi. Il Consulente Tecnico è il CTU delle cause civili (es. separazioni, contratti, tributi); il Perito è il CTU delle cause penali (es. omicidio e capacità di intendere e volere).
Società cooperative
Diversamente dalle società a scopo di lucro, le società cooperative hanno scopo mutualistico, ossia non conseguono un utile ma un beneficio. I soci svolgono attività economica a proprio favore: es. ottenengono beni e servizi a condizioni migliori rispetto a quelle di mercato.
Locazioni: cause sfratto
Lo sfratto è un atto giudiziario, ossia provvedimento emesso dal Giudice. Il locatore può sfrattare l’inquilino, ossia chiedergli di lasciare l’immobile, se: è scaduto o sta per scadere il contratto e non vuole rinnovarlo; l’inquilino è "moroso", cioè non paga l’affitto da minimo 2 mesi.
Estorsione: che cos’è
È un reato che consiste nel costringere qualcuno, tramite violenza e/o minaccia, a fare o non fare qualcosa allo scopo di trarne profitto. Ad esempio è estorsione obbligare un commerciante a pagare il "pizzo" altrimenti il suo negozio verrà incendiato (minaccia).