Avvocato Corleto Perticara: Avvocati e Cassazionisti a Corleto Perticara
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Potenza
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Marsico Nuovo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Brienza
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Lagonegro
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sala Consilina
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Picerno
Corleto Perticara: dati statistici
- Il comune di Corleto Perticara è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Potenza e del Tribunale di Potenza
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Corleto Perticara: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Corleto Perticara: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Corleto Perticara: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Corleto Perticara: circa 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Corleto Perticara: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Corleto Perticara: meno di 10
- Numero casi di di percosse nel comune di Corleto Perticara: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Corleto Perticara: circa 0.3%
- Numero di donne divorziate nel comune di Corleto Perticara: circa 0.2%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Corleto Perticara: circa 30
- Numero di uomini coniugati nel comune di Corleto Perticara: circa 22.3%
- Numero di femmine nel comune di Corleto Perticara: circa 51.8%
- Numero di abitanti nel comune di Corleto Perticara: circa 2.500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Colpa medica: Imperizia
Consiste nella mancanza di adeguata formazione, capacità ed esperienza nella gestione di un caso. È imperito il medico che sbaglia la diagnosi perché non conosce o riconosce i sintomi; non coglie la gravità del paziente perché non è competente sulla specifica malattia.
Registro degli indagati: cos’è
Giuridicamente definito come "registro delle notizie di reato", è quel registro in cui il P.M. riporta (iscrive) ogni notizia di reato che sia a lui pervenuta (denuncia, querela) o che abbia acquisito direttamente. L’iscrizione della notizia comporta l’apertura del procedimento penale.
Acquisto Proprietà: occupazione
Tale modo prevede che si diventi proprietari di oggetti (beni mobili) che sono in stato di abbandono. Ad es. divento proprietario della bicicletta che trovo abbandonata nella discarica. Riguardo ai beni immobili abbandonati e occupati, la proprietà invece è dello Stato.
Danno Morale: cos’è
È una lesione dell’integrità dello stato d’animo, uno stato di angoscia che si manifesta a seguito di un evento dannoso. Non è una lesione fisica ma psichica. Ad es.: uno stato depressivo insorto dopo la morte di un familiare a causa di un incidente stradale o sul lavoro.
Ergastolo: cos’è
È la più severa pena detentiva prevista dal nostro ordinamento giuridico. Si tratta della restrizione perpetua della libertà personale, tramite la reclusione a vita (da 26 a 30 anni). Viene inflitta per reati particolarmente gravi: strage dolosa, omicidio volontario, attentati contro lo Stato, ecc.