Avvocato Chiaromonte: Avvocati e Cassazionisti a Chiaromonte
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Potenza
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Oriolo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Rocca Imperiale
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Lagonegro
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Policoro
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Praia a Mare
Chiaromonte: dati statistici
- Il comune di Chiaromonte è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Potenza e del Tribunale di Lagonegro
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Chiaromonte: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Chiaromonte: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Chiaromonte: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Chiaromonte: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Chiaromonte: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Chiaromonte: meno di 10
- Numero di donne coniugate nel comune di Chiaromonte: circa 24.5%
- Numero di persone celibi nel comune di Chiaromonte: circa 19.9%
- Numero di maschi nel comune di Chiaromonte: circa 48.4%
- Numero di femmine nel comune di Chiaromonte: circa 51.6%
- Numero di abitanti nel comune di Chiaromonte: circa 2.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Proprietà: commistione
Si ha quando più proprietari mettono insieme i propri beni (ad es: chi l’argilla, chi lo smalto, chi il colore) mescolandoli al fine di creare un nuovo bene (vaso decorato). La proprietà del nuovo bene sarà comune ma in proporzione al valore del bene iniziale messo a disposizione.
Colpa medica: Negligenza
Si intende un agire del medico trascurato, poco attento o un’omissione. Ad es. è negligente il chirurgo che dimentica le garze nell’addome del paziente o che non lo informa sugli effetti di un farmaco in interazione con altri farmaci che lo stesso sta assumendo.
Diffamazione
Se una persona offende un’altra non in sua presenza (per es. parlandone male davanti ad altri) si ha una diffamazione. La vittima può sporgere querela, ma solo se l’offesa è stata fatta in presenza di almeno 2 persone. La condanna per diffamazione prevede fino ad 1 anno di reclusione o il pagamento di una multa.
Risoluzione del contratto
Riguarda i contratti a prestazioni corrispettive, ossia ciascuna parte dà all’altra qualcosa in cambio di qualcosa (es. compra-vendita). Il contratto si può risolvere se, dopo la stipula, sopraggiunge una circostanza che ne impedisce la realizzazione (manca la corrispettività).
Infortunio sul lavoro
È l’incidente violento ed improvviso che costringe il lavoratore ad assentarsi per almeno 3 giorni. La legge prevede l’obbligo di essere coperti dall’Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, versata all’Inail attraverso trattenute in busta paga