Avvocato Cersosimo: Avvocati e Cassazionisti a Cersosimo
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Potenza
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Oriolo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Rocca Imperiale
Cersosimo: dati statistici
- Il comune di Cersosimo è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Potenza e del Tribunale di Lagonegro
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Cersosimo: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Cersosimo: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Cersosimo: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Cersosimo: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Cersosimo: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Cersosimo: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Cersosimo: circa 20
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Cersosimo: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Cersosimo: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Cersosimo: meno di 10
- Numero di uomini coniugati nel comune di Cersosimo: circa 23.4%
- Numero di persone celibi nel comune di Cersosimo: circa 21.5%
- Numero di persone nubili nel comune di Cersosimo: circa 17.4%
- Numero di femmine nel comune di Cersosimo: circa 51.4%
- Numero di abitanti nel comune di Cersosimo: circa 500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Sicurezza informatica aziendale
È regolamentata dal "Codice della Privacy". Ogni azienda ha precisi obblighi riguardanti il trattamento dei dati personali che avviene al suo interno. In modo particolare, deve adottare misure tecniche, organizzative e di sicurezza per evitare che ci siano accessi illegittimi, perdite o distruzioni di quei dati.
Commercio elettronico: cos’è
Chiamato anche e-commerce, è l’insieme delle attività di compravendita che vengono realizzate su internet.
In Italia la sua normativa dipende da direttive europee e leggi nazionali che si riferiscono soprattutto alle regole che riguardano i contratti a distanza.
Sicurezza informatica aziendale: autenticazione
In base al Codice della Privacy, un’azienda deve sempre assicurarsi che sia proprio il responsabile del trattamento dei dati ad aver accesso agli stessi. Questa persona deve essere, quindi, sempre identificata ed identificabile, tramite l’utilizzo di Username e Password (autenticazione informatica).
Tipi di danno risarcibili
I danni risarcibili si suddividono in due macro-categorie: danni materiali e danni fisici. Con i primi si intendono tutti i danni alle cose di proprietà del danneggiato. I danni fisici, invece, sono quelli che ledono la persona in modo temporaneo (inabilità) o permanente (invalidità).
Contratto di apprendistato
È destinato a giovani fino ai 29 anni. Grazie ad esso un ragazzo può lavorare e contemporaneamente specializzarsi nel settore in cui è impiegato, seguendo specifici percorsi formativi.
Attualmente la sua durata minima è di 6 mesi, mentre il limite massimo dipende dalla qualifica che si vuole conseguire.