Avvocato Castronuovo di Sant'Andrea: Avvocati e Cassazionisti a Castronuovo di Sant'Andrea
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Potenza
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Oriolo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Rocca Imperiale
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Lagonegro
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Policoro
Castronuovo di Sant'Andrea: dati statistici
- Il comune di Castronuovo di Sant'Andrea è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Potenza e del Tribunale di Lagonegro
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Castronuovo di Sant'Andrea: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Castronuovo di Sant'Andrea: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Castronuovo di Sant'Andrea: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Castronuovo di Sant'Andrea: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Castronuovo di Sant'Andrea: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Castronuovo di Sant'Andrea: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Castronuovo di Sant'Andrea: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Castronuovo di Sant'Andrea: circa 0.9%
- Numero di donne divorziate nel comune di Castronuovo di Sant'Andrea: circa 1.3%
- Numero di persone celibi nel comune di Castronuovo di Sant'Andrea: circa 19.2%
- Numero di maschi nel comune di Castronuovo di Sant'Andrea: circa 46.1%
- Numero di femmine nel comune di Castronuovo di Sant'Andrea: circa 53.9%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Diritto Civile: cos’è
È quella parte del Diritto Pubblico che riguarda la disciplina dei rapporti tra privati, relativi a eredità, contratti e obbligazioni (es. debiti e crediti), responsabilità civile (es. assicurazioni), diritti reali (es proprietà), la famiglia (es. divorzi, adozioni), ecc.
Successione: tipi di testamento
Il testamento può essere:
olografo: scritto, datato e sottoscritto (firma autografa) da chi fa testamento;
pubblico: scritto da un notaio sotto dettatura del testatore davanti a testimoni;
segreto: scritto dal testatore, consegnato sigillato a un notaio.
Diritto al nome: tutela giuridica
Secondo il Codice Civile, nessuno può appropriarsi del nome altrui spacciandolo per proprio (usurpazione) né può utilizzarlo illecitamente.
La vittima di un’azione di questo tipo può chiedere l’intervento di un Giudice ed anche un eventuale risarcimento danni.
Diritto alla salute
Il nostro Stato tutela la salute di ogni persona e garantisce cure gratuite per coloro che sono in difficoltà. Nessuno di noi può essere costretto a subire trattamenti contro il proprio volere, tranne che in caso di “trattamenti sanitari obbligatori”, cioè quelli imposti dalla legge. Rientrano in questa categoria alcuni tipi di vaccinazione.
Danno Biologico: cos’è
È la lesione dell’integrità psicofisica della persona, che può essere accertata dal medico. La persona subisce e patisce un "cambiamento" a seguito di un evento dannoso (incidente, intervento, ecc). Esempi di danno biologico: estetico, della capacità lavorativa.