Avvocato Calvera: Avvocati e Cassazionisti a Calvera
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Potenza
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Oriolo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Lagonegro
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Rocca Imperiale
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Praia a Mare
Calvera: dati statistici
- Il comune di Calvera è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Potenza e del Tribunale di Lagonegro
- Numero di casi di minacce nel comune di Calvera: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Calvera: circa 1.5%
- Numero di donne divorziate nel comune di Calvera: circa 1.7%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Calvera: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Calvera: circa 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Calvera: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Calvera: circa 1.7%
- Numero di vedove nel comune di Calvera: circa 9.9%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Calvera: circa 21.5%
- Numero di donne coniugate nel comune di Calvera: circa 21.7%
- Numero di persone celibi nel comune di Calvera: circa 24.9%
- Numero di persone nubili nel comune di Calvera: circa 17%
- Numero di femmine nel comune di Calvera: circa 50.4%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Società cooperative
Diversamente dalle società a scopo di lucro, le società cooperative hanno scopo mutualistico, ossia non conseguono un utile ma un beneficio. I soci svolgono attività economica a proprio favore: es. ottenengono beni e servizi a condizioni migliori rispetto a quelle di mercato.
Responsabilità medica
Quando un medico o una struttura sanitaria provocano un danno ad una persona o la sua morte, assumono “responsabilità professionale medica”. La legge punisce l’errore medico ma, per ottenere un risarcimento dei danni, è necessario dimostrare sempre sia l’esistenza del danno, sia l’effettiva colpa del professionista.
Divorzio Congiunto
È la richiesta di scioglimento del matrimonio fatta da entrambi i coniugi. Insieme definiscono consensualmente gli accordi personali e patrimoniali (divisione dei beni, affidamento dei figli, eventuali assegni di mantenimento). Il Giudice sancirà il divorzio con sentenza.
Incapacità totale di agire: interdetti legali
Gli interdetti legali sono persone maggiorenni che, pur non avendo alcun grave problema mentale, comunque vengono dichiarati incapaci di agire. Si tratta di chi commette un reato per il quale è previsto carcere per più di 5 anni o ergastolo. L’interdizione è quindi una pena aggiuntiva per il reato.
Matrimonio Concordatario
È un’unione con rito cattolico che produce anche effetti civili (ha valore sia religioso sia legale). Si celebra in chiesa, e vanno rispettate certe condizioni, tra cui: lettura agli sposi degli art. del Codice Civile relativi ai diritti e doveri dei coniugi; invio atto matrimonio agli uffici civili.