Avvocato San Pio delle Camere: Avvocati e Cassazionisti a San Pio delle Camere
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Avezzano
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
Ci sono 6 Avvocati e/o Cassazionisti a Teramo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Atri
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
San Pio delle Camere: dati statistici
- Il comune di San Pio delle Camere è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di L'Aquila
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di San Pio delle Camere: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di San Pio delle Camere: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di San Pio delle Camere: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di San Pio delle Camere: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di San Pio delle Camere: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di San Pio delle Camere: meno di 10
- Numero di furti nel comune di San Pio delle Camere: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di San Pio delle Camere: circa 10
- Numero di uomini coniugati nel comune di San Pio delle Camere: circa 24.4%
- Numero di maschi nel comune di San Pio delle Camere: circa 50.4%
- Numero di femmine nel comune di San Pio delle Camere: circa 49.6%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Incapacità totale di agire: interdetti giudiziali
Gli interdetti giudiziali sono quelle persone che un giudice ha dichiarato incapaci di agire. Si tratta soprattutto di adulti che hanno una grave infermità mentale, motivo per il quale vengono considerati come minorenni e, quindi, incapaci di provvedere da soli ai propri bisogni e di prendere decisioni.
Imprenditore: chi è
Per il codice civile è imprenditore chi esercita professionalmente un’attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi. Punti essenziali: l’attività economica deve essere organizzata e tesa alla produzione e/o scambio; la professionalità.
Estorsione: che cos’è
È un reato che consiste nel costringere qualcuno, tramite violenza e/o minaccia, a fare o non fare qualcosa allo scopo di trarne profitto. Ad esempio è estorsione obbligare un commerciante a pagare il "pizzo" altrimenti il suo negozio verrà incendiato (minaccia).
Cosa si può brevettare
Possono essere oggetto di brevetto le nuove invenzioni per uso industriale, come ad esempio un processo di lavorazione, un metodo, una macchina, uno strumento, un utensile, un dispositivo meccanico, un prodotto (art. 2585 Codice Civile).
Brevetto invenzione industriale
Riguarda le invenzioni (cioè soluzioni nuove e innovative) di ogni settore della tecnica, che siano nuove, che implichino una attività inventiva e siano atte ad avere un’applicazione industriale. L’invenzione deve essere lecita, quindi conforme all’ordine pubblico e al buon costume.