Avvocati a L'Aquila Città

Avvocato L'Aquila (L'Aquila). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di L'Aquila (AQ).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di L'Aquila: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.

Avvocato L'Aquila: Avvocati e Cassazionisti a L'Aquila

Mappa
Avvocato Cassazionista L'Aquila
L'Aquila (AQ): V. Monte Cagno, 11 - 0862.404138
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato L'Aquila
L'Aquila (AQ): V. Monte Cagno, 11 - 328.0364846
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato L'Aquila
L'Aquila (AQ): V. Cardinale Mazzarino, 76 - 340.6515758
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato L'Aquila
L'Aquila (AQ): V. Alessandro Manzoni, 19/B - 0862.680445
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista L'Aquila
L'Aquila (AQ): V. D'Annunzio, 8 - 347.3443515
Articoli Intervista Contatta
RC Auto: risarcimento dei danni
Quando un’auto assicurata provoca un incidente, il risarcimento deve essere chiesto entro 2 anni alla Compagnia Assicurativa. La compagnia risponde entro 60 giorni in caso di danni alle cose, entro 90 per danni a persone, comunicando la sua proposta (la somma che intende pagare) o il suo rifiuto.
Affidamento preadottivo: cos’è
È un periodo di "prova" (di un anno o più) che coppia e minore, in fase di adozione, trascorrono insieme (quindi convivendo) per verificare se vi è tra loro compatibilità. Sulla base dell’andamento di questa prova il Giudice accoglierà o respingerà la domanda di adozione.
Locazioni: sfratto per necessità
Il locatore può non rinnovare il contratto di affitto, dando almeno 6 mesi di preavviso all’inquilino, solo se sussistono particolari condizioni. Ad es. se vuole destinare l’immobile a uso abitativo o professionale a se stesso, al coniuge, o ai figli o dei parenti entro il 2° grado.
Lavoro notturno: divieti
In Italia non possono svolgere lavori notturni le donne in gravidanza, fino al primo anno di vita del bambino. Inoltre è vietato in caso di particolari condizioni di salute.
Il lavoratore può comunque rifiutarsi di lavorare di notte senza rischiare sanzioni in alcune situazioni (per es. quando ha a carico un disabile).
Matrimonio Cattolico: certificarti
Per potersi unire in matrimonio con rito cattolico, i nubendi (futuri sposi) devono prima presentare i seguenti documenti religiosi: certificato di Battesimo e quello di Cresima; certificato di stato libero ecclesiastico; l’attestato di partecipazione al corso prematrimoniale.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30