Avvocato Carapelle Calvisio: Avvocati e Cassazionisti a Carapelle Calvisio
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Avezzano
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Atri
Ci sono 6 Avvocati e/o Cassazionisti a Teramo
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Chieti
Carapelle Calvisio: dati statistici
- Il comune di Carapelle Calvisio è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di L'Aquila
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Carapelle Calvisio: meno di 10
- Numero di uomini coniugati nel comune di Carapelle Calvisio: circa 27.1%
- Numero di persone celibi nel comune di Carapelle Calvisio: circa 23.5%
- Numero di persone nubili nel comune di Carapelle Calvisio: circa 20%
- Numero di maschi nel comune di Carapelle Calvisio: circa 54.1%
- Numero di femmine nel comune di Carapelle Calvisio: circa 45.9%
- Numero di abitanti nel comune di Carapelle Calvisio: circa 0
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Prestito: cessione del quinto
È una forma particolare di finanziamento personale, non finalizzato, che viene concesso ai lavoratori dipendenti (pubblici e statali) e pensionati. Le rate del prestito vengono scalate mensilmente, nella proporzione di un quinto, direttamente dallo stipendio, salario o pensione.
Finanziamento: Mutuo, cos’è
È tra le forme di prestito più diffuse. Una banca o un altro ente finanziario concede in prestito una somma di denaro al cliente, il quale la restituirà a rate nella stessa misura dell’importo ricevuto (mutuo a titolo gratuito) o maggiorato con interessi (mutuo a titolo oneroso).
Colpa medica: Imprudenza
Consiste in una condotta professionale pericolosa. È imprudente il medico che valuta erroneamente un caso o non assume particolari cautele. Si verifica una sorta di sopravvalutazione delle proprie capacità professionali e/o una sottovalutazione del caso.
Amministratore di sostegno
È la figura (professionista o parente) nominata dal Giudice, che cura e tutela gli interessi personali e patrimoniali della persona la cui autonomia personale e/o capacità di agire risulti compromessa e/o limitata (incapacità: totale, relativa, naturale).
Tipi di danno risarcibili
I danni risarcibili si suddividono in due macro-categorie: danni materiali e danni fisici. Con i primi si intendono tutti i danni alle cose di proprietà del danneggiato. I danni fisici, invece, sono quelli che ledono la persona in modo temporaneo (inabilità) o permanente (invalidità).