Avvocato Campotosto: Avvocati e Cassazionisti a Campotosto
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
Ci sono 6 Avvocati e/o Cassazionisti a Teramo
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a Ascoli Piceno
Campotosto: dati statistici
- Il comune di Campotosto è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di L'Aquila
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Campotosto: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Campotosto: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Campotosto: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Campotosto: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Campotosto: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Campotosto: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Campotosto: circa 10
- Numero di uomini coniugati nel comune di Campotosto: circa 26.9%
- Numero di donne coniugate nel comune di Campotosto: circa 20.5%
- Numero di persone celibi nel comune di Campotosto: circa 20.3%
- Numero di femmine nel comune di Campotosto: circa 49.1%
- Numero di abitanti nel comune di Campotosto: circa 500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Orario di lavoro
L’orario di lavoro che può essere imposto al dipendente è indicato dai contratti collettivi nazionali, in base al settore lavorativo.
L’orario settimanale può essere: legale, cioè stabilito dalla legge (massimo 40 ore); contrattuale, cioè stabilito dal contratto collettivo (che può indicare un limite inferiore a quello legale).
Proprietà: azioni petitorie
Le azioni petitorie sono operazioni legali che possiamo agire a difesa del nostro diritto di proprietà quando è minacciato da qualcosa (es. conflitti per i confini). Il Codice Civile prevede 4 azioni petitorie: rivendicatoria; negatoria; di regolamento di confini; di apposizione di termini.
Contratto di apprendistato
È destinato a giovani fino ai 29 anni. Grazie ad esso un ragazzo può lavorare e contemporaneamente specializzarsi nel settore in cui è impiegato, seguendo specifici percorsi formativi.
Attualmente la sua durata minima è di 6 mesi, mentre il limite massimo dipende dalla qualifica che si vuole conseguire.
Commercio elettronico: diritto di recesso
Possiamo restituire un oggetto comprato su internet grazie al "diritto di recesso", entro 14 giorni dal momento in cui ci viene consegnato. Il venditore deve informaci sul sito dell’esistenza di questo diritto e dell’eventualità che le spese per la restituzione siano a carico nostro.
Reato doloso: cos’è
Il reato è doloso quando chi lo commette lo fa con intenzione, con volontà, anche se fa di tutto per “mascherare” la propria responsabilità. Ad esempio sparo a una persona con l’intenzione di ferirla o ucciderla ma “sostengo” che il colpo è partito per caso (accidentalmente).