Avvocato Castelbaldo: Avvocati e Cassazionisti a Castelbaldo
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 11 Avvocati e/o Cassazionisti a Padova
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Ponso
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Occhiobello
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Monselice
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Rovigo
Castelbaldo: alcuni Avvocati ad una breve distanza
Avvocato Ponso Verona
Ponso (PD): V. Vittorio, 10 - 0429.95138 - 349.5745429
Verona (VR): V.le Dell'Industria, 25 - 049.57065430 - 349.5745429
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Diritto di Famiglia, Diritto del Lavoro e Azienda e Impresa a Verona e Ponso. | Contatta |
Castelbaldo: alcuni Avvocati ad una media distanza
Avvocato Ferrara
Ferrara (FE): V. J. F. Kennedy, 15 - 0532.790086 - 333.6499161
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista e Avvocato Penalista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Responsabilità Civile, Diritto di Famiglia e Diritto fallimentare a Ferrara. | Contatta |
Castelbaldo: altri Avvocati del portale
Avvocato Cassazionista Olbia Verona
Olbia (OT): V. Olbia, 30 - 0789.28350
Verona (VR): V. Stradone S. Fermo, 19 - 045.8010323
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista e Avvocato Penalista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Risarcimento dei Danni e Diritto di Famiglia a Verona e Olbia. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Carpi
Carpi (MO): V. Ciro Menotti, 3 - 059.684955 - 059.684956
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista e Avvocato Diritto Commerciale. Si occupa di Diritto di Famiglia, Diritto del Lavoro, Risarcimento dei Danni e Condominio a Carpi. | Contatta |
Imprenditore agricolo
Per il nostro ordinamento è imprenditore agricolo chi svolge un’attività economica organizzata che riguardi: la coltivazione diretta di un fondo agricolo; la produzione di legname; l’allevamento di animali; attività connesse alle precedenti (es: vendita dei prodotti; agriturismo)
Tributi: cosa sono
Sono un pagamento obbligatorio per legge che la persona (fisica e giuridica) versa a favore dello Stato o di un Ente Pubblico. Si distinguono in imposte e tasse. Ne sono un esempio i tributi locali (es. IMU), regionali (es. IRAP), erariali, ossia dello Stato, (es. IRPEF).
Concorrenza sleale
Si ha concorrenza sleale quando un imprenditore, per aumentare le vendite dei suoi prodotti sul mercato, assume comportamenti non corretti, compie azioni illecite oppure cerca di danneggiare i suoi concorrenti (ossia aziende che vendono prodotti simili o uguali).
Responsabilità Civile: soggettiva e oggettiva
La responsabilità civile è:
soggettiva, quando provoco un danno, con “colpa” (distrazione) oppure “dolo” (lo faccio di proposito);
oggettiva, in casi specifici previsti dalla legge in cui non sono io artefice del danno, ma ne sono responsabile (per es. il mio cane distrugge qualcosa)
Mandato di comparizione: cos’è
È un atto giuridico (lettera) con il quale una persona è chiamata a presentarsi presso un’autorità giudiziaria (polizia, giudice) per dichiarazioni o chiarimenti in merito ad una situazione. Può riguardare un testimone civile/penale o un imputato per interrogatorio.