Avvocato Monsummano Terme: Avvocati e Cassazionisti a Monsummano Terme
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Pistoia
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Pescia
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Prato
Ci sono 6 Avvocati e/o Cassazionisti a Lucca
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Campi Bisenzio
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Pontedera
Monsummano Terme: alcuni Avvocati ad una breve distanza
Avvocato Cassazionista Pistoia
Pistoia (PT): V.le Policarpo Petrocchi, 171 - 0573.365357
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista e Avvocato Penalista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Responsabilità Civile, Diritto di Famiglia e Recupero Crediti a Pistoia. | Contatta |
Monsummano Terme: alcuni Avvocati ad una media distanza
Avvocato Firenze
Firenze (FI): V. Pisana, 108 - 055.5320780 - 349.5269852
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Condominio, Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia, Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Firenze. | Contatta |
Avvocato Firenze
Firenze (FI): V. di Novoli, 97/d - 055.5277200 - 333.4889415
Foto Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Diritto di Famiglia, Divorzio, Separazione, Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Firenze. | Contatta |
Avvocato Firenze
Firenze (FI): V. Taddeo Alderotti, 67 - 055.6274343 - 328.2581474
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Penalista e Diritto dell'immigrazione. Si occupa di Infortunistica Stradale, Risarcimento dei Danni, Divorzio e Separazione a Firenze. | Contatta |
Avvocato Firenze San Giovanni Valdarno
Firenze (FI): Lungarno Amerigo Vespucci, 58 - 055.9336358
San Giovanni Valdarno (AR): V. Case Ilva, 18 - 055.9336358
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Ambientalista, Avvocato Amministrativista e Avvocato Tributarista. Si occupa di Diritto di Famiglia e Eredità a Firenze e San Giovanni Valdarno. | Contatta |
Avvocato Scandicci
Scandicci (FI): V. Arturo Faldi, 21 - 055.2466902 - 347.6121166
Foto
Articoli
Intervista
Si occupa di Diritto alla Privacy, Liti condominiali, Risarcimento dei Danni, Diritto di Famiglia, Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Scandicci. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Firenze
Firenze (FI): V. del Gelsomino, 5 - 339.6197316
Firenze (FI): V. di Novoli, 5 - 339.6197316
Foto Articoli
Intervista
Si occupa di Diritto all’identità sessuale, Diritto di Famiglia, Divorzio, Separazione e Tipi di Successione ereditaria a Firenze. | Contatta |
Avvocato Firenze
Firenze (FI): V. Pisana, 108 - 055.5320780 - 347.8186541
Foto
Articoli
Intervista
Si occupa di Diritto del Lavoro, Recupero Crediti, Contratto di locazione, Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia e Eredità a Firenze. | Contatta |
Avvocato Scandicci
Scandicci (FI): V. San Colombano, 147 - 055.7311338 - 339.4947468
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Condominio, Infortunistica Stradale, Risarcimento dei Danni, Diritto di Famiglia e Recupero Crediti a Scandicci. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Firenze
Firenze (FI): V. Cristoforo Landino, 7/A - 055.489696 - 335.6004460
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Amministrativista, Avvocato Civilista e Avvocato Penalista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Risarcimento dei Danni e Diritto del Lavoro a Firenze. | Contatta |
Chi è il Notaio:
Laurea in giurisprudenza; Iscrizione registro praticanti; Praticantato notarile di 18 mesi; Concorso notarile; Nomina di notaio e assegnazione della sede di esercizio professionale; Iscrizione al ruolo presso il Consiglio Notarile di appartenenza.
Successione: indegnità
L’indegnità è la “condizione” che comporta l’impossibilità di ereditare (esclusione), a causa di condotta disonorevole e offensiva nei confronti del defunto. Es. di casi di indegnità: omicidio della persona della cui successione si tratta; distruzione o occultamento del testamento.
Matrimonio Cattolico: ostacoli
Per il diritto canonico 12 motivi impediscono a due persone di sposarsi: difetto di età (meno di 16 anni); impotenza sessuale; vincolo precedente; difetto di culto; voto di celibato; voto di castità; rapimento; coniugicidio; consanguineità; affinità; pubblica onestà; adozione.
Segni distintivi: marchio
È quel segno che rende riconoscibile sul mercato un’impresa e i suoi prodotti o servizi. Può essere un disegno, una parola scritta in modo particolare o una forma (ad es. del prodotto o della confezione). Si distingue in marchio di fatto e marchio registrato (UIBM).
Società di capitali
Queste società sono a responsabilità limitata e ad autonomia patrimoniale perfetta (ossia la società risponde solo nella misura del capitale sociale). I soci rispondono ciascuno per sé e limitatamente al capitale sociale versato; il patrimonio personale di ogni socio non viene "toccato".