Avvocato Bibbona: Avvocati e Cassazionisti a Bibbona
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 6 Avvocati e/o Cassazionisti a Livorno
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Piombino
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Ponsacco
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Pontedera
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Colle di Val d'Elsa
Bibbona: altri Avvocati del portale
Avvocato Portoferraio
Portoferraio (LI): P.zza Cavour, 43 - 0565.914187 - 339.6368083
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Amministrativista, Avvocato Civilista e Avvocato Penalista. Si occupa di Diritto di Famiglia, Divorzio e Recupero Crediti a Portoferraio. | Contatta |
Avvocato Livorno
Livorno (LI): Scali D'Azeglio, 14 - 0586.292018
Foto
Articoli
Intervista
Si occupa di Diritto di Famiglia, Diritto del Lavoro, Contratti, Recupero Crediti, Infortunistica Stradale e Risarcimento dei Danni a Livorno. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Firenze
Firenze (FI): V. del Gelsomino, 5 - 339.6197316
Firenze (FI): V. di Novoli, 5 - 339.6197316
Foto Articoli
Intervista
Si occupa di Diritto all’identità sessuale, Diritto di Famiglia, Divorzio, Separazione e Tipi di Successione ereditaria a Firenze. | Contatta |
Avvocato Firenze
Firenze (FI): V. di Novoli, 97/d - 055.5277200 - 333.4889415
Foto Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Diritto di Famiglia, Divorzio, Separazione, Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Firenze. | Contatta |
Avvocato Firenze
Firenze (FI): V. Pisana, 108 - 055.5320780 - 349.5269852
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Condominio, Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia, Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Firenze. | Contatta |
Avvocato Firenze San Giovanni Valdarno
Firenze (FI): Lungarno Amerigo Vespucci, 58 - 055.9336358
San Giovanni Valdarno (AR): V. Case Ilva, 18 - 055.9336358
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Ambientalista, Avvocato Amministrativista e Avvocato Tributarista. Si occupa di Diritto di Famiglia e Eredità a Firenze e San Giovanni Valdarno. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Grosseto
Grosseto (GR): V. Adda, 62 - 0564.414437 - 331.4837095
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista, Avvocato Penalista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Diritto dell'immigrazione, Diritto di Famiglia e Diritto del Lavoro a Grosseto. | Contatta |
Avvocato Firenze
Firenze (FI): V. Taddeo Alderotti, 67 - 055.6274343 - 328.2581474
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Penalista e Diritto dell'immigrazione. Si occupa di Infortunistica Stradale, Risarcimento dei Danni, Divorzio e Separazione a Firenze. | Contatta |
Avvocato Scandicci
Scandicci (FI): V. San Colombano, 147 - 055.7311338 - 339.4947468
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Condominio, Infortunistica Stradale, Risarcimento dei Danni, Diritto di Famiglia e Recupero Crediti a Scandicci. | Contatta |
Avvocato Firenze
Firenze (FI): V. Pisana, 108 - 055.5320780 - 347.8186541
Foto
Articoli
Intervista
Si occupa di Diritto del Lavoro, Recupero Crediti, Contratto di locazione, Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia e Eredità a Firenze. | Contatta |
Contratti: Recesso e Risoluzione
Il Recesso è un atto con cui una delle parti chiede che il contratto sia prosciolto a causa di un ripensamento o per insorte anomalie; la Risoluzione è lo scioglimento (entrambe le parti) del contratto per inadempimento, impossibilità sopravvenuta, ecc.
Contratto di permuta: cos’è
È un contratto consensuale attraverso il quale due persone si "scambiano" la proprietà di beni, senza esborso di denaro. Due persone possono quindi "barattare" tra loro: auto, case, terreni, oggetti, ecc. Lo scambio può riguardare beni già esistenti ma anche futuri.
Matrimonio Concordatario: trascrizione
Il matrimonio assume la piena forma legale, e quindi produce effetti anche civili, solo se l’atto di matrimonio viene trascritto nel registro dello stato civile presso il comune. L’atto di matrimonio deve essere inviato al comune, per la trascrizione, entro 5 giorni dalle celebrazione delle nozze.
Danno Esistenziale: cos’è
Si intende la sostanziale modifica in senso peggiorativo della qualità della vita (intesa nelle sue dimensioni di abitudini, benessere, autorealizzazione e soddisfazione personali) a seguito di un evento dannoso, ad esempio un incidente o un intervento.
Gratuito Patrocinio: cos’è
Detto anche "Patrocinio a spese dello Stato", è una forma di assistenza legale (difesa) di cui lo Stato si assume i costi. Viene concessa, previa domanda, alle persone meno abbienti. L’Avv. nominato deve essere iscritto nell’Elenco Avvocati abilitati alle difese a spese dello Stato.