Avvocato Messina: Avvocati e Cassazionisti a Messina
Avvocato Messina
Messina (ME): V. Dogali, 50 - 090.662715
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Messina
Messina (ME): V. del Bufalo, 9 - 090.710260
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Messina
Messina (ME): V. Nino Bixio, 89 - 320.7150843
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Messina
Messina (ME): V. Sciten, 23 - 331.3718429
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Messina
Messina (ME): V. Cesare Battisti, 229 - 090.662545
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Messina
Messina (ME): V. La farina, 64 - 346.0340045
Articoli
Intervista
Contatta Risultati: 12
Cosa non si può brevettare
Non sono brevettabili: scoperte, teorie scientifiche, metodi matematici; piani, principi e metodi per attività intellettuali, ludiche, commerciali, programmi software; metodi per il trattamento diagnostico, chirurgico o terapeutico del corpo umano o animale.
Incapacità totale di agire
Per la legge è incapace di agire chi non è in grado, in modo assoluto, di provvedere da solo ai propri interessi e quindi necessita di un terzo (genitore, giudice, tutore) che decida in suo nome e per suo conto. Sono legalmente incapaci: i minorenni, gli interdetti giudiziali e legali.
Reato di contravvenzione: cos’è
La contravvenzione è la violazione, anche involontaria e senza lesione, di un diritto altrui, di una norma o di un divieto di legge. È punita con arresto e/o ammenda. Es.: rifiuto di fornire i documenti a un pubblico ufficiale, disturbo della quiete pubblica, ubriachezza, ecc.
Cookie di terze parti
File che non appartengono al sito che stiamo visitando in quel momento, ma di cui sono proprietari altri spazi virtuali ("terze parti") dei quali il sito si sta servendo per qualche scopo (per es. pensiamo ai video pubblicati su una pagina web provenienti da altri portali).
Chi è il Magistrato onorario?
Il Magistrato o Giudice onorario svolge le funzioni tipiche del giudice in un arco di tempo limitato, senza retribuzione, ma percependo un’indennità per l’attività svolta. Accede a tale ruolo in quanto nominato tramite elezione e non tramite concorso pubblico (art. 106 Costituzione).