Avvocati a Nuoro Città

Avvocato Nuoro (Nuoro). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di Nuoro (NU).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di Nuoro: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.

Avvocato Nuoro: Avvocati e Cassazionisti a Nuoro

Mappa
Avvocato Nuoro
Nuoro (NU): V. Manzoni, 28 - 078.4415187
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Nuoro
Nuoro (NU): V. Attilio Deffenu, 45 - 0784.1830067
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Nuoro
Nuoro (NU): V. Leonardo Da Vinci, 40 - 0784.35771
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Nuoro
Nuoro (NU): V. Torres, 10 - 391.1816659
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Nuoro
Nuoro (NU): V. Amsicora, 23 - 078.41945489
Articoli Intervista Contatta
Impresa familiare
È quel particolare tipo di impresa individuale alla quale collaborano (ma non gestiscono) anche i familiari dell’imprenditore, che resta titolare unico. Per legge i familiari sono: il coniuge, i parenti entro il 3° grado (figli, nipoti, nonni...) e gli affini entro il 2° grado (suoceri, cognati...).
Giudici di merito: chi sono
Sono i giudici di primo e secondo grado (quest’ultimo detto "di appello") che sono chiamati a decidere in merito al fatto giuridico (es. risarcimento danno).

Valutano le ragioni delle parti, interpretano i fatti e le prove; sulla base di quanto udito e letto formulano il giudizio (sentenza).
Congedo di maternità
Permette ad una donna di astenersi da lavoro in caso di gravidanza. È un congedo obbligatorio: per legge, infatti, la donna non può lavorare in prossimità del parto. Dura in totale 5 mesi: 2 precedenti il parto, 3 successivi. La donna può anche scegliere di astenersi da lavoro 1 mese prima della nascita e 4 dopo.
Diritto Penale: cos’è
È quella parte del Diritto Pubblico che si occupa delle azioni, compiute o omesse (reati), che rappresentano una violazione della legge; delle conseguenze (pene) a cui va incontro l’autore del reato (reo); di chi subisce il reato (persona vittima o offesa).
Accettazione pura e semplice dell’eredità
È quella forma di accettazione totale e senza riserve: oltre ai beni, se il defunto ha lasciato dei debiti si ereditano anche questi. L’erede deve quindi pagare i debiti anche usando il proprio personale patrimonio se quanto ereditato non copre le spese.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30