Avvocati ad Ogliastra Provincia

Avvocato Ogliastra. Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio in provincia di Ogliastra.
L'iscrizione all'Ordine degli Avvocati di tutti i professionisti presenti in questa pagina: "Avvocati Ogliastra", è stata attentamente verificata dalla nostra Redazione.

Avvocato Ogliastra. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti ad Ogliastra

Mappa
Avvocato Tortolì
Tortolì (OG): V. Cedrino, 20 - 347.0879841
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Lanusei
Lanusei (OG): V. Indipendenza, 18 - 338.9879024
Articoli Intervista Contatta
Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.

Arzana, Bari Sardo, Baunei, Cardedu, Elini, Gairo, Girasole, Ilbono, Jerzu, Loceri, Lotzorai, Osini, Perdasdefogu, Seui, Talana, Tertenia, Triei, Ulassai, Urzulei, Ussassai e Villagrande Strisaili.

Chi è il Notaio:
Laurea in giurisprudenza; Iscrizione registro praticanti; Praticantato notarile di 18 mesi; Concorso notarile; Nomina di notaio e assegnazione della sede di esercizio professionale; Iscrizione al ruolo presso il Consiglio Notarile di appartenenza.
Società: definizione
Nel nostro ordinamento giuridico per società si intende un soggetto che esercita attività di impresa, cioè economica. Il soggetto può essere una persona fisica o giuridica, singola (soc. unipersonale) o di più persone (soc. collettive). I soci conferiscono beni e servizi per svolgere l’attività.
Proprietà: azione rivendicatoria
Azione petitoria a cui può ricorrere il proprietario del bene per far riconoscere (rivendicare) il proprio diritto. Ad es. un mio bene è in possesso di un’altra persona e non vuole consegnarmelo; tramite un Giudice posso rivendicare il mio diritto di proprietà e riaverlo.
Reato colposo: cos’è
È colposo quel reato che viene commesso senza colpa, ossia senza la volontà di compierlo. Ad esempio, in auto investo un pedone, perché non l’ho visto o perché perdo il controllo dell’auto, e lo uccido (omicidio colposo) o lo ferisco più o meno gravemente (lesioni colpose).
RC Auto: risarcimento dei danni
Quando un’auto assicurata provoca un incidente, il risarcimento deve essere chiesto entro 2 anni alla Compagnia Assicurativa. La compagnia risponde entro 60 giorni in caso di danni alle cose, entro 90 per danni a persone, comunicando la sua proposta (la somma che intende pagare) o il suo rifiuto.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30