Avvocato Villa San Pietro: Avvocati e Cassazionisti a Villa San Pietro
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 28 Avvocati e/o Cassazionisti a Cagliari
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Quartu Sant'Elena
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Quartucciu
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Carbonia
Villa San Pietro: dati statistici
- Il comune di Villa San Pietro è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Cagliari e del Tribunale di Cagliari
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Villa San Pietro: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Villa San Pietro: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Villa San Pietro: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Villa San Pietro: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Villa San Pietro: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Villa San Pietro: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Villa San Pietro: circa 20
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Villa San Pietro: circa 100
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Villa San Pietro: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Villa San Pietro: meno di 10
- Numero di uomini coniugati nel comune di Villa San Pietro: circa 25.2%
- Numero di persone celibi nel comune di Villa San Pietro: circa 23.5%
- Numero di persone nubili nel comune di Villa San Pietro: circa 19.9%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Matrimonio Cattolico: difetti
Secondo il diritto canonico i difetti e i vizi del consenso, che rendono nullo il matrimonio, sono: la simulazione parziale e la simulazione totale. Es.: mi sposo solo per diventare erede dello sposo (sim. totale); mi sposo ma so già che sarò infedele (sim. parziale).
Successione e capacità di agire
Una delle condizioni fondamentali affinché il testamento sia valido è la piena capacità di agire del testatore: all’atto della stesura del testamento (di qualsiasi tipo) il testatore deve essere pienamente capace di agire e capace di intendere e volere.
Proprietà: azioni petitorie
Le azioni petitorie sono operazioni legali che possiamo agire a difesa del nostro diritto di proprietà quando è minacciato da qualcosa (es. conflitti per i confini). Il Codice Civile prevede 4 azioni petitorie: rivendicatoria; negatoria; di regolamento di confini; di apposizione di termini.
Brevetto invenzione industriale
Riguarda le invenzioni (cioè soluzioni nuove e innovative) di ogni settore della tecnica, che siano nuove, che implichino una attività inventiva e siano atte ad avere un’applicazione industriale. L’invenzione deve essere lecita, quindi conforme all’ordine pubblico e al buon costume.
Ricorso abusivo al credito
È quel reato fallimentare che si configura quando l’imprenditore, in dissesto economico, cela e/o dissimula il proprio stato di insolvenza e continua a chiedere crediti, prestiti (quindi a contrarre debiti) pur sapendo di non essere in grado di sostenerli e rinfonderli (restituirli).