Avvocato Teulada: Avvocati e Cassazionisti a Teulada
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 28 Avvocati e/o Cassazionisti a Cagliari
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Carbonia
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Calasetta
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Iglesias
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Quartu Sant'Elena
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Quartucciu
Teulada: dati statistici
- Il comune di Teulada è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Cagliari e del Tribunale di Cagliari
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Teulada: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Teulada: circa 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Teulada: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Teulada: circa 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Teulada: circa 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Teulada: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Teulada: meno di 10
- Numero casi di di percosse nel comune di Teulada: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Teulada: circa 10
- Numero di rapine nel comune di Teulada: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Teulada: circa 0.3%
- Numero di donne divorziate nel comune di Teulada: circa 0.6%
- Numero di persone celibi nel comune di Teulada: circa 26.8%
- Numero di persone nubili nel comune di Teulada: circa 18.6%
- Numero di femmine nel comune di Teulada: circa 48.6%
- Numero di abitanti nel comune di Teulada: circa 3.500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Pegno e ipoteca: differenza
Sono entrambi contratti a garanzia di pagamento di debiti, assicurati da un bene, stipulati tra debitore e creditore. Il pegno ha come garanzia di estinzione del debito beni mobili (es. auto o titoli di credito); l’ipoteca, invece, ha come garanzia beni immobili (es. casa, un terreno).
Contratto: cos’è
È un accordo tra due o più persone, tutelato dalla legge, in base al quale si instaura un rapporto economico teso all’acquisto, alla vendita, allo scambio di prodotti, beni o all’erogazione di prestazioni o servizi.
Contratto di compravendita
Anche detto di vendita, questo è il contratto più diffuso e utilizzato. Ha per oggetto la vendita di beni (mobili e immobili) e il passaggio di proprietà da una persona ad un’altra, dietro pagamento. La vendita può riguardare beni già esistenti o ancora da creare (es. casa).
Capacità di agire: cos’è
Per capacità di agire si intende la capacità di provvedere a se stessi e ai propri interessi in maniera autonoma. È una capacità che si acquisisce. La legge sancisce che tale capacità si raggiunge al compimento dei 18 anni. Inoltre si acquisisce e/o mantiene se si è capaci di intendere e di volere.
Diritto Civile: cos’è
È quella parte del Diritto Pubblico che riguarda la disciplina dei rapporti tra privati, relativi a eredità, contratti e obbligazioni (es. debiti e crediti), responsabilità civile (es. assicurazioni), diritti reali (es proprietà), la famiglia (es. divorzi, adozioni), ecc.