Avvocati a Lecce Provincia

Avvocato Lecce. Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio in provincia di Lecce.
L'iscrizione all'Ordine degli Avvocati di tutti i professionisti presenti in questa pagina: "Avvocati Lecce", è stata attentamente verificata dalla nostra Redazione.

Avvocato Lecce. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Lecce

Avv. Giovanni Alcini: Avvocato - Copertino Avvocato Civilista Diritto dell'immigrazione Condominio Infortunistica Stradale Diritto del Lavoro Diritto di Famiglia Mappa
Avvocato Copertino
Copertino (LE): V. Re Galantuomo, 27 - 0832.934106 - 338.8826122
Foto Articoli Intervista
Avvocato Civilista e Diritto dell'immigrazione. Si occupa di Condominio, Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia e Diritto del Lavoro a Copertino. Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Lecce
Lecce (LE): V.le Della Libertà, 156 - 333.8835616
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Lecce
Lecce (LE): V. Piemonte, 6 - 0832.305845
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Lecce
Lecce (LE): V. 95° Reggimento di Fanteria, 9 - 320.4404490
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Lecce
Lecce (LE): V. Di Casanello, 35 - 347.5458850
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Guagnano
Guagnano (LE): V. Italia, 11 - 333.8744222
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Ugento
Ugento (LE): V. Fiume, 3 - 0833.955184
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Gallipoli
Gallipoli (LE): V. Don Minzoni, 3 - 329.2213550
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Lecce
Lecce (LE): V. Imbriani, 36 - 0832.316545
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Supersano
Supersano (LE): V. Vittorio Emanuele, 16 - 0833.632570
Articoli Intervista Contatta
Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.

Acquarica del Capo, Alezio, Alliste, Andrano, Aradeo, Arnesano, Bagnolo del Salento, Botrugno, Campi Salentina, Cannole, Caprarica di Lecce, Carmiano, Carpignano Salentino, Castri di Lecce, Castrignano de' Greci, Castrignano del Capo, Castro, Cavallino, Collepasso, Corigliano d'Otranto, Corsano, Cursi, Cutrofiano, Diso, Gagliano del Capo, Galatone, Giuggianello, Giurdignano, Lequile, Leverano, Lizzanello, Maglie, Martignano, Matino, Melendugno, Melissano, Melpignano, Miggiano, Minervino di Lecce, Monteroni di Lecce, Montesano Salentino, Morciano di Leuca, Muro Leccese, Nardò, Neviano, Nociglia, Novoli, Ortelle, Otranto, Palmariggi, Parabita, Patù, Poggiardo, Porto Cesareo, Presicce, Racale, Ruffano, Salice Salentino, Salve, San Cassiano, San Cesario di Lecce, San Donato di Lecce, San Pietro in Lama, Sanarica, Sannicola, Santa Cesarea Terme, Scorrano, Seclì, Sogliano Cavour, Soleto, Specchia, Spongano, Squinzano, Sternatia, Surano, Surbo, Taurisano, Taviano, Tiggiano, Trepuzzi, Tricase, Tuglie, Uggiano la Chiesa, Veglie, Vernole e Zollino.

Piccolo imprenditore
Nel nostro ordinamento è piccolo imprenditore il coltivatore diretto del fondo, l’artigiano, il piccolo commerciante e chi esercita e gestisce un’attività professionale (non occasionale) organizzata in prevalenza con il lavoro proprio e dei membri della famiglia. Il capitale investito è modesto.
Matrimonio Civile: impedimenti
Per legge il matrimonio non può essere celebrato, o può essere invalidato, se: vi è legame di sangue o legame di parentela stretto tra i membri della coppia (es. fratelli, anche adottivi); se su un partner pende l’accusa di omicidio o tentato omicidio dell’ex coniuge dell’altro partner.
Impresa individuale
Questa impresa fa capo ad un unico titolare. Per la sua costituzione basta l’apertura della partita iva. Può assumere altre due forme: impresa familiare ed impresa coniugale. Il rischio di impresa è a carico del titolare. Patrimonio di impresa e personale coincidono.
Rescissione contratto: esempio
In uno stato di profonda paura e reale pericolo(ad es. nostro figlio sta per affogare) promettiamo una lauta ricompensa a chi riuscirà a salvarlo. A pericolo passato ci rendiamo conto, però, che non possiamo pagare quanto promesso. Possiamo rescindere dal contratto, tramite Giudice.
Reclusione e Arresto: differenza
Entrambe sono pene detentive. Consistono nella privazione della libertà personale di chi ha commesso un illecito. Differiscono tra loro per la durata: la reclusione va da 15 giorni a 24 anni (max 30 anni); l’arresto invece può durare da 5 giorni a 3 anni (max 6 anni).
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30