Avvocato Vignole Borbera: Avvocati e Cassazionisti a Vignole Borbera
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Alessandria
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Voghera
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Acqui Terme
Ci sono 13 Avvocati e/o Cassazionisti a Genova
Vignole Borbera: dati statistici
- Il comune di Vignole Borbera è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Alessandria
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Vignole Borbera: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Vignole Borbera: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Vignole Borbera: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Vignole Borbera: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Vignole Borbera: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Vignole Borbera: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Vignole Borbera: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Vignole Borbera: circa 10
- Numero di rapine nel comune di Vignole Borbera: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Vignole Borbera: circa 90
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Vignole Borbera: meno di 10
- Numero di persone celibi nel comune di Vignole Borbera: circa 28.6%
- Numero di persone nubili nel comune di Vignole Borbera: circa 26%
- Numero di femmine nel comune di Vignole Borbera: circa 52%
- Numero di abitanti nel comune di Vignole Borbera: circa 2.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Orario di lavoro
L’orario di lavoro che può essere imposto al dipendente è indicato dai contratti collettivi nazionali, in base al settore lavorativo.
L’orario settimanale può essere: legale, cioè stabilito dalla legge (massimo 40 ore); contrattuale, cioè stabilito dal contratto collettivo (che può indicare un limite inferiore a quello legale).
Successione testamentaria
È il tipo di successione in cui il patrimonio viene ripartito tra eredi e legatari in base a quanto disposto da un testamento che il defunto ha lasciato. Nel testamento è indicato con precisione a chi dare i beni e in che misura. Inoltre può includere il riconoscimento di un figlio.
Ergastolo: cos’è
È la più severa pena detentiva prevista dal nostro ordinamento giuridico. Si tratta della restrizione perpetua della libertà personale, tramite la reclusione a vita (da 26 a 30 anni). Viene inflitta per reati particolarmente gravi: strage dolosa, omicidio volontario, attentati contro lo Stato, ecc.
Genitori: obbligo verso i figli
Che la coppia sia sposata, convivente, separata o divorziata, entrambi i genitori hanno per legge l’obbligo di mantenere, assistere, istruire ed educare i figli. Il mantenimento è obbligatorio anche dopo la maggiore età se il figlio non è in grado mantenersi da solo.
Reato di contravvenzione: cos’è
La contravvenzione è la violazione, anche involontaria e senza lesione, di un diritto altrui, di una norma o di un divieto di legge. È punita con arresto e/o ammenda. Es.: rifiuto di fornire i documenti a un pubblico ufficiale, disturbo della quiete pubblica, ubriachezza, ecc.