Avvocato Genova: Avvocati e Cassazionisti a Genova
Avvocato Genova
Genova (GE): V. Carducci 5/8 sc. sin., - 010.5958893
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Genova
Genova (GE): V.le Sauli, 39/3 - 010.540923
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Genova
Genova (GE): V.le Sauli, 39/3 - 348.4037669
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Genova
Genova (GE): V.le Sauli, 5/18 - 010.5704189
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Genova
Genova (GE): V. Assarotti, 17a/13 - 010.564520
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Genova
Genova (GE): V. Canevari, 96/4 - 351.9028148
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Genova
Genova (GE): V. I. Frugoni, 15/6 - 010.564478
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Genova
Genova (GE): V. Brigata Liguria, 3 - 010.5532058
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Genova
Genova (GE): V. Carducci, 5-8 - 010.580282 - 347.4843021
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Genova
Genova (GE): V. Fiasella, 7/8 - 010.8623103 - 349.6502207
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Genova
Genova (GE): V. Martin Piaggio, 17 Int. 7 - 010.581746
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Genova
Genova (GE): V. San Lorenzo, 13/7 - 010.9756742
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Genova
Genova (GE): V. Ippolito d'Aste, 3/9 - 010.590661
Articoli
Intervista
Contatta Diritto al nome: cos’è
È il diritto che ogni persona ha di poter usare il proprio nome civile in modo da poter essere riconosciuta/identificata in modo preciso.
La legge italiana tutela contro ogni utilizzo illecito del proprio nome compiuto da altri.
Trattamento dei dati personali
Si ha quando vengono raccolte, utilizzate ecc. le informazioni riservate altrui. Un’azienda può compiere queste operazioni per soddisfare i suoi bisogni (per es. una campagna pubblicitaria). La legge detta regole precise sul trattamento dei dati, al fine di tutelare la privacy delle persone.
Brevetto modello di utilità
Concerne tutti i nuovi modelli atti a migliorare un oggetto, un utensile, un congegno, un macchinario o parti di essi. Questi modelli consistono in conformazioni, disposizioni, configurazioni o combinazioni di parti tali da conferire particolare efficacia o comodità d’uso.
Ragione Sociale: cos’è
È lo "strumento" che denomina e identifica la società di persone. La ragione sociale viene iscritta nel registro delle imprese e si compone: del nome della società; del nome di uno o più soci; del tipo di società (S.n.c, S.a.s., ecc.). Per esempio: SpendiMeglio di Bruno Neri S.n.c
Proprietà: modi di acquisto
L’acquisto della proprietà corrisponde al momento in cui diventiamo legalmente proprietari di un bene (mobile, immobile). Il nostro ordinamento prevede due tipologie di acquisizione della proprietà:
1. acquisto a titolo derivativo;
2. acquisto a titolo originario.