Avvocato Sant'Angelo del Pesco: Avvocati e Cassazionisti a Sant'Angelo del Pesco
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Isernia
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Lanciano
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Casalbordino
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Salvo
Sant'Angelo del Pesco: dati statistici
- Il comune di Sant'Angelo del Pesco è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Campobasso e del Tribunale di Isernia
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Sant'Angelo del Pesco: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Sant'Angelo del Pesco: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Sant'Angelo del Pesco: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Sant'Angelo del Pesco: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Sant'Angelo del Pesco: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Sant'Angelo del Pesco: circa 0.3%
- Numero di donne divorziate nel comune di Sant'Angelo del Pesco: circa 0.5%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Sant'Angelo del Pesco: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Sant'Angelo del Pesco: circa 2.4%
- Numero di vedove nel comune di Sant'Angelo del Pesco: circa 8.9%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Sant'Angelo del Pesco: circa 24.9%
- Numero di donne coniugate nel comune di Sant'Angelo del Pesco: circa 23.8%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Procedure concorsuali: quali
Le procedure concorsuali previste dal diritto fallimentare sono: il fallimento; il concordato preventivo; la liquidazione coatta amministrativa; l’amministrazione delle grandi imprese in crisi. Ognuna, in modo diverso, priva l’imprenditore della sua autonomia (es. sequestro beni).
Segni distintivi: ditta
La ditta è il nome commerciale che distingue sul mercato l’impresa e l’imprenditore, cioè è il nome sotto il quale l’imprenditore esercita la sua attività. Viene iscritto nel registro delle imprese. Può essere composto dal nome del titolare o le sue iniziali oppure da un nome di fantasia.
Sentenza passata in giudicato
È la sentenza definitiva che non può più essere impugnata, o perché sono scaduti i termini per l’impugnazione, o perché si sono usate tutte le possibilità di impugnazione e la sentenza è stata confermata. Una sentenza "in giudicato" acquisisce efficacia esecutiva definitiva (condanna).
Acquisto Proprietà: unione
Quando più proprietari uniscono i propri beni (ad es: chi un diamante, chi un anello) per dare forma ad un nuovo bene (anello con diamante) ciascuno diventa proprietario di questo bene finale (gioiello) in maniera proporzionale al bene iniziale messo a disposizione.
Congedo di maternità facoltativo
Dopo i 5 mesi di congedo di maternità obbligatori per legge, la donna può continuare ad astenersi da lavoro grazie al congedo di maternità facoltativo. Questo ulteriore permesso non può superare i 10 mesi, durante i quali la lavoratrice percepisce il 30% del normale stipendio.