Avvocato Roccasicura: Avvocati e Cassazionisti a Roccasicura
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Isernia
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Capriati a Volturno
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Venafro
Roccasicura: dati statistici
- Il comune di Roccasicura è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Campobasso e del Tribunale di Isernia
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Roccasicura: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Roccasicura: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Roccasicura: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Roccasicura: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Roccasicura: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Roccasicura: circa 0.5%
- Numero di donne divorziate nel comune di Roccasicura: circa 0.7%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Roccasicura: circa 30
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Roccasicura: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Roccasicura: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Roccasicura: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Roccasicura: circa 2.6%
- Numero di vedove nel comune di Roccasicura: circa 7.5%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Roccasicura: circa 25.1%
- Numero di maschi nel comune di Roccasicura: circa 48.5%
- Numero di femmine nel comune di Roccasicura: circa 51.5%
- Numero di abitanti nel comune di Roccasicura: circa 500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Contratti tipici: cosa sono
Sono i contratti giuridicamente previsti e disciplinati (Codice Civile, leggi), ossia devono attenersi a schemi contrattuali definiti. Esempi di contratti tipici: la compravendita, il mutuo, la locazione, l’appalto, contratti bancari (es.: conto corrente), le assicurazioni.
Bancarotta semplice: cos’è
È quel reato fallimentare che deriva da una gestione di impresa imprudente, negligente. Ad esempio l’imprenditore ha sperperato il patrimonio aziendale per fini personali o familiari; oppure ha usato gran parte del patrimonio in investimenti di dubbia natura, insicuri.
Contratti: effetti obbligatori
Sono obbligatori gli effetti che conseguono ad un contratto che comporti "obbligazioni": dopo la firma i contraenti hanno l’obbligo specifico di dare (es. pagare), e/o fare qualcosa (es. prestazione), e/o non fare qualcosa (es. non puoi godere di questo bene fino al 2021).
RC Auto: risarcimento diretto
È una procedura di risarcimento rapido, grazie alla quale la vittima può richiederlo alla sua compagnia assicurativa, che anticipa quindi la somma che dovrà versare quella del colpevole. Il Risarcimento Diretto può essere chiesto solo se entrambe le compagnie hanno aderito ad una specifica convenzione (CARD)
Proprietà: limiti ambito privato
Tra questi troviamo le regole di vicinato: le distanze tra case limitrofe (non meno di 3 m); distanze tra siepi/alberi e casa del vicino (tra i 50 cm ed i 3 m); le vibrazioni e i rumori devono verificarsi nel limite della normale tollerabilità (es. lavori edili in ore diurne).